Stefano Costa (FC Moglia 1913): "Vogliamo riportare entusiasmo e rinverdire i fasti del passato"

La stagione 2024/25 rappresenta l’Anno Zero per il glorioso Football Club Moglia 1913, virtualmente primo nel Girone A di Terza categoria essendo a punteggio pieno come la Robur Marmirolo, ma avendo già osservato il turno di riposo.

ANNI D’ORO

“…una delle squadre più rilevanti nel panorama del calcio dilettantistico italiano…” recita Wikipedia che sottolinea la permanenza per sedici partecipazioni consecutiva all’allora “quarta serie” fra la metà degli anni 50 e i primi anni 70, quando i bianconeri sfidavano niente meno che Mantova, Cremonese, Reggiana, Parma, Piacenza, Cesena e Pescara solo per fare qualche nome. L’obiettivo della nuova dirigenza guidata è provare a rinverdire i fasti di quel prestigioso passato.

ANNO ZERO

“La dimensione della Terza categoria -sottolinea il presidente Stefano Costa– non rende merito alla nostra storia e abbiamo deciso di ripartire con un progetto serio ed innovativo a tutti i livelli che credo non abbia eguali nei Dilettanti. Fondamentale è stata l’amicizia con Giulio Arletti patron del Rugby Viadana che è vicepresidente e che ci ha dato l’opportunità di assumere le redini del club. Ho accettato solamente perché ho avuto la garanzia di avvalermi della collaborazione di un gruppo dirigente importante scelto da me: Luca Canova direttore generale, Mattia Braga direttore sportivo, Giorgio Bigi responsabile del settore giovanile con la bellezza di oltre 700 presenze con la maglia del Moglia”. “Abbiamo confermato -aggiunge- in blocco la rosa dello scorso anno e con i nove acquisti abbiamo un organico di ben 29 calciatori, tutti motivatissimi, con tanta fame, voglia di vincere e in alcuni casi di rivincita. In estate abbiamo disputato soltanto due amichevoli, rinunciando a prendere parte alla Coppa Lombardia, e finora lancia sconfitta è arrivata in FA Cup contro la New Castellucchio. Per il resto, in campionato abbiamo ottenuto solo vittorie e tutte pienamente meritate, quindi il bilancio al momento è molto positivo. Ma non è il caso di sbilanciarsi su eventuali obiettivi, lo faremo magari quando avremo affrontato tutti gli avversari e ci saremo fatti un’idea più chiara. La cosa più importante, però, è aver riportato entusiasmo nel paese e tanta gente allo stadio che da anni non si vedeva”.

TRADIZIONE E INNOVAZIONE

“Nel lontano 1972 -ricorda il numero 1 mogliese- il presidente era mio zio Valerio Costa e anche questa è per me una bella responsabilità. Da calciatore, avevo talento ma non era supportato da altri aspetti e posso solo ricordare il mio esordio in Prima categoria all’età di 14 anni e nove mesi nella stagione 1981/82. Questa è la mia prima volta da dirigente e l’idea è quella di strutturare la società come fosse un’azienda, lavorando con serietà e professionalità e con l’ambizione che il nostro modello possa essere seguito da altri club”.

FUORI DAL CAMPO

“Nella vita -conclude Costa– lavoro nel settore delle energie rinnovabili e dal 2018 commercializziamo moduli fotovoltaici. Pur nascendo in una famiglia juventina, sono diventato tifoso dell’Inter grazie a mio zio Benito che era un fanatico della Grande Inter degli anni 60. In gioventù il mio idolo era Evaristo Beccalossi, poi in età matura è stato Ronaldo il Fenomeno”.

Stefano Aloe

 

 

condividi
Ultime notizie
 
 
Mantua Fa Cup: domani la prima semifinale fra Medolese e Castellana
Aprile 29,2025
 
 
Mantova-Cesena: giovedì al "Martelli" arbitra Davide Di Marco di Ciampino
Aprile 29,2025
 
 
Dilettanti: il programma completo di play-off e play-out
Aprile 29,2025
 
 
Lega Serie B: ufficiale il calendario del playoff, finale 29 maggio (andata) e 1 giugno (ritorno)
Aprile 29,2025
 
 
Amarcord Mantova-Cesena: al "Martelli" i biancorossi non vincono da 18 anni
Aprile 29,2025
 
 
Punto Giovanili: Quistello U17 avanti col brivido, Gonzaga U14 campione provinciale
Aprile 29,2025
 
 
Lega Serie B: ufficiali le date del playout, lunedì 19 maggio (andata) e sabato 24 maggio (ritorno)
Aprile 28,2025
 
 
Punto Dilettanti: i Pirati si salvano, la Villimpentese no e la Rapid Olimpia “regala” i play-off a Casaloldo e Soave
Aprile 28,2025
 
 
Giudice Sportivo: Bani e Brignani squalificati contro il Cesena
Aprile 28,2025
 
 
I tabellini di Eccellenza: Castellana ok, Castiglione ko
Aprile 28,2025
 
 
I tabellini di Promozione: il derby-salvezza è dei Pirati
Aprile 28,2025
 
 
I tabellini di Prima Categoria: Villimpentese retrocessione amara
Aprile 28,2025
 
 
I tabellini di Seconda Categoria: per il Soave una vittoria da play-off
Aprile 28,2025
 
 
I tabellini di Terza Categoria: pari e patta nel derby cittadino
Aprile 28,2025
 
 
Mauro Balduchelli è il nuovo direttore sportivo del Casalromano
Aprile 28,2025
 
 
Mantova Women saluta la Coppa Italia, il Pro Palazzolo non fa sconti (4-0)
Aprile 27,2025