I Mastini abbracciano la Dea. Il Castiglione diventa centro di formazione dell'Atalanta

L’estate 2025 lascerà un segno profondo nella storia del Castiglione, reduce da un accordo prestigioso con l’Atalanta. Il rossoblù dei Mastini s’intreccia con il nerazzurro della Dea perché il club guidato dal presidente Andrea Laudini e dal direttore generale Giancarlo Perani diventerà a tutti gli effetti un centro di formazione della società orobica.

 

“Tutto nasce dalla volontà di far crescere sempre più il nostro settore giovanile, racconta il massimo dirigente del Castiglione. “L’obiettivo è inserire una chiave didattica di alto livello, che possa aiutare i mister a maturare in personalità e competenze calcistiche. Il nostro intento, infatti, è formare tecnici di spessore, costruirli in casa, innestare sulla loro dedizione e sul senso di appartenenza che li anima il valore aggiunto di un sapere che un club come l’Atalanta può trasmettere”.

 

Si tratta di un’intesa che parte da lontano. “I primi approcci iniziarono 2-3 anni fa, dopo l’insediamento di Samaden. Non volevamo limitarci ad una semplice affiliazione. Cercavamo una sinergia attiva e produttiva, puntando ad essere un vero e proprio centro di formazione. Una dimensione simile consente interazione costante con la ‘casa madre’ e frutti concreti nello sviluppo della metodologia e dell’organizzazione”.

 

 

Ci sarà un ponte, dunque, a collegare Bergamo e Castiglione. Alla presentazione del progetto erano presenti allo stadio Lusetti figure chiave del vivaio atalantino: Maurizio Marchesini (responsabile DEA Academy Elite); Giovanni Bonavita (responsabile scouting Lombardia); Stefano Bonacorso (responsabile Attività Pre-agonistica) e Guerrino Chio (referente scouting di zona). “I tecnici dell’Atalanta garantiranno supervisione costante e lavoreranno spalla a spalla con il nostro responsabile del settore giovanile, Cristian Minacapelli. Puntiamo a produrre giocatori di calcio. I benefici riguarderanno tutti i tesserati, non solo i talenti migliori, poiché tutti saranno coinvolti in questo processo”.

 

Per alcuni di loro sarà lecito sognare di indossare una maglia che vanta ormai una caratura europea. L’area scouting dell’Atalanta, ovviamente, sarà parte del progetto. Spalancare le porte del professionismo ai giovani più promettenti è una prospettiva che ci piace. In questi anni ne abbiamo portati una decina in realtà come Cremonese, Verona, Atalanta stessa e perfino Cagliari. Ovviamente non chiudiamo le porte agli altri club, ma l’Atalanta avrà la priorità. Auguriamo il meglio a chi spicca il volo. Se non riusciranno a confermarsi a quei livelli li accoglieremo nuovamente qui a braccia aperte”.

 

I processi avviati grazie a questa partnership non escludono la Prima squadra. “Potranno esserci riflessi significativi anche lì. Un vivaio sempre più forte ci permetterà di portare sempre più ragazzi in prima squadra, è inevitabile. Quest’anno avremo in rosa elementi del 2007 e del 2008. La direzione è questa”.

 

Nessuna trovata commerciale, dunque, ma un progetto vero. “Esporre il marchio Dea Academy non è la nostra priorità, infatti è stato siglato un accordo quadriennale. Sarà una lunga semina. Abbiamo scelto l’Atalanta perché è una realtà internazionale, che è stata capace di andare oltre i confini regionali e nazionali. La rivalità con Brescia? C’è sempre stata, ma è semplicemente sportiva. Ormai l’Atalanta appartiene ad un contesto differente, è riconosciuta anche qui come eccellenza in tutto ciò che fa, raccoglie apprezzamenti trasversali che vanno oltre il tifo. Crediamo molto in questo progetto ma non snatureremo la nostra identità. Lo stemma resterà quello di sempre, idem i colori delle maglie. In Lombardia ci sono solamente cinque centri di formazione, è un onore far parte di questo quintetto”.

 

 

 

condividi
Ultime notizie
 
 
I Mastini abbracciano la Dea. Il Castiglione diventa centro di formazione dell'Atalanta
Agosto 20,2025
 
 
Dinamo Gonzaga: ripresa degli allenamenti, sabato 23 prima amichevole con lo Sporting Club
Agosto 20,2025
 
 
La Piccola Atene: ripartenza con grande entusiasmo, stasera primo test con l'Asola
Agosto 20,2025
 
 
Rapid United: al via la preparazione e subito la "Coppa Mantova" contro il Casalromano
Agosto 19,2025
 
 
Atletico Castiglione: ieri la ripartenza, mercoledì 27 primo impegno in "Coppa Mantova"
Agosto 19,2025
 
 
La neopromossa River riparte, venerdì 29 agosto il "Trofeo Arcosald"
Agosto 19,2025
 
 
Mantova 1911: sorpassata la Carrarese nella corsa a Bonfanti (Pisa)
Agosto 18,2025
 
 
Colpo Saviatesta Mantova: acquistato l'italo-brasiliano Ceccatto
Agosto 18,2025
 
 
Roverbellese: nuove maglie e semaforo alla verde alla preparazione
Agosto 18,2025
 
 
Botturi: "Venezia é il passato, a Monza ricomincia il nostro viaggio ma con più consapevolezza"
Agosto 18,2025
 
 
Lutto per l'ex presidente Fabrizio Lori: é scomparsa la madre Romana
Agosto 18,2025
 
 
Coppa Italia, 32esimi: troppo Venezia, il Mantova affonda in Laguna (4-0)
Agosto 16,2025
 
 
Promozione: il calendario del Girone E, apre l’Asola sabato 13 settembre
Agosto 15,2025
 
 
Castiglione: test positivo a Zingonia contro l'Atalanta Under 18
Agosto 14,2025
 
 
Mantova 1911: ufficiale l'arrivo dal Torino del difensore irlandese Mullen
Agosto 14,2025
 
 
Coppa Mantova (ex Fa Cup): martedì 26 agosto il via alla seconda edizione
Agosto 14,2025