Punto Dilettanti: Asola e Suzzara in salute, Soave e Buscoldo a vele spiegate

E’ stata una domenica grigia tendente al nero quella appena trascorsa per le nostre squadre di Eccellenza. Un punto conquistato su nove disponibili e due sconfitte su tre incontri. Questo il magro bilancio del weekend calcistico del 4-5 ottobre. L’unica soddisfazione è arrivata da Offanengo dove un Castiglione in (mezza) crisi ha saputo reagire al doppio svantaggio contro i giallorossi strappando un punto di carattere: Guagnetti e Scidone salvano la panchina di Volpi muovendo la classifica. Nelle altre due sfide primo ko stagionale sia per la Poggese che, sul neutro di Revere, perde per 3-1 contro il cinico Bsv Garda, sia per la Castellana che lotta alla pari con la corazzata Carpenedolo ma si deve arrendere per 2-1. Restiamo però concentrati su questo campionato perché mercoledì è previsto il primo turno infrasettimanale dell’anno: CastiglioneColognese, CastellanaBsv Garda e CiliverghePoggese promettono fuoco e fiamme.

 

In Promozione, dopo una falsa partenza, Cobelli sembra aver trovato il bandolo della matassa ad Asola (in foto): il passaggio del turno in Coppa ha fatto da spartiacque, con tre vittorie ed altrettanti clean sheet. Ultimo, forse il più importante, quello di ieri dove allo “Schiantarelli”, grazie ad una rete per tempo, i suoi Corsari hanno battuto i Pirati del Mincio nel primo derby stagionale col classico punteggio all’inglese (Baba Seck-Pezzini). I biancorossi si affacciano dunque ai playoff mentre rossoblù e Sporting arrancano: i miglioramenti del team di Bellini sono però evidenti e l’impressione è che la prima vittoria sia dietro l’angolo visto che a Calcinato è sfumata solamente negli ultimi minuti di gara (a Puricella ha risposto Peoli).

 

In Prima mette le ali il Suzzara di Artoni che vince e convince nel derby col Porto. Dopo una prima frazione che ha visto assoluto protagonista l’insuperabile Bertolani, le zebrette hanno accelerato nella ripresa sorprendendo i biancazzurri con Meloni e Sassi portandosi così in alta quota assieme alla Dinamo, cui è bastata una perla di Luscietti per annientare il Pralboino. Vince anche l’Union Team con La Piccola Atene, Rapid e Gonzaga si dividono invece la posta mentre torna a…ruggire la Serenissima contro la Leoncelli: Busatto ed Omoregie firmano la riscossa dopo un avvio di torneo stentato.

 

Scendiamo quindi in Seconda dove il Soave prosegue il filotto di successi: Bedani-gol stende la Medolese proiettando i granata a dodici punti: oltre al trend positivo spicca senza ombra di dubbio l’eccelsa fase difensiva che ha permesso a Gollini di prolungare l’imbattibilità a 360’. Risalgono Borgo Virgilio (2-3 a Roverbella) e Villimpentese (3-1 di slancio solo nel finale al San Lazzaro) mentre alza bandiera bianca inaspettatamente nel derby della Bassa il Moglia che cede le armi al tonico Quistello: per i bianconeri è il primo passo falso stagionale che servirà a forgiare il gruppo di Mutti. Un Segnate sornione prima sembra accusare il colpo poi va a vincere a Volta contro i biancorossi che, per contro, sono costretti ad “ammirare” l’exploit dei cugini a Castiglione (Ongaro). Colpi anche di Casaloldo e River, che affonda un New Castellucchio in evidente difficoltà tecnica e psicologica: la panchina di Sansone inizia a scricchiolare dopo il poco invidiabile score di questo primo mese di campionato.

 

Chiudiamo con la Terza, campionato nel quale il Buscoldo sembra aver già iniziato la fuga grazie al +4 sulle inseguitrici. Mister Tinazzo, col 5-2 a La Cantera, ha fatto poker e domenica prossima a Pomponesco si gioca già molto. Ostiglia-San Giorgio è stata gara aperta e maschia (2-2 finale) mentre la Casteldariese, dopo due passaggi a vuoto, ha ripreso il cammino espugnando la tana del Correggioli. Solferino si conferma matricola terribile e supera la Sustinentese di misura, crollano invece i Santi a domicilio contro una Don Bosco più che mai formato trasferta. Clamoroso invece in città dove la Robur prima sembra spadroneggiare poi va in debito d’ossigeno e cade incredibilmente contro una mai doma Mantovana: molti i dubbi sui neroverdi rispetto ad un anno fa, serve una brusca sterzata se non si vuole abbandonare l’obiettivo playoff già a novembre. Animo!

G.L.

 

 

condividi
Ultime notizie
 
 
Serie B: Alessio Dionisi torna sulla panchina dell'Empoli
Ottobre 16,2025
 
 
Mantova 1911: Wieser primo in Serie B per passaggi completati, Cella é secondo
Ottobre 16,2025
 
 
Carturan (Soave): "La società ha soddisfatto tutte le mie richieste, i ragazzi sono primi con merito"
Ottobre 16,2025
 
 
Promozione: un assist d'oro di Bravo fa felice lo Sporting Club
Ottobre 16,2025
 
 
Limone Cup: da domani sera a Redondesco l'edizione 2025 di amichevoli internazionali
Ottobre 15,2025
 
 
Eccellenza: Nardi il migliore del derby, a seguire Mora e Tomaselli
Ottobre 15,2025
 
 
Mantova-Sudtirol: designato il "portafortuna" Davide Di Marco di Ciampino
Ottobre 15,2025
 
 
Serie B: salta la prima panchina, a sorpresa l'Empoli ha esonerato Pagliuca
Ottobre 14,2025
 
 
Marcatori: Cissé (New Castellucchio) rompe il ghiaccio con una tripletta, Secli e Pereira in vetta a quota 5
Ottobre 14,2025
 
 
Punto Giovanili: cinque squadre in testa al Girone B dei Giovanissimi Under 15
Ottobre 14,2025
 
 
Brescia, Mantova e ora Bergamo. Giornata storica per il nostro gruppo editoriale, sempre più grande
Ottobre 13,2025
 
 
Pareggio in rimonta del Mantova Women, Femminile Mantova e Oratorio Redondesco ko
Ottobre 13,2025
 
 
Punto Dilettanti: Soave ancora a punteggio pieno, Pomponesco ferma la capolista Buscoldo
Ottobre 13,2025
 
 
I tabellini di Terza: Buscoldo cade nel big match con il Pomponesco
Ottobre 13,2025
 
 
I tabellini di Seconda: Soave sempre al comando in solitaria
Ottobre 13,2025
 
 
I tabellini di Prima: colpi esterni per Suzzara, Dinamo, Serenissima, Rapid e Union Team
Ottobre 13,2025