Il San Lazzaro si è radunato con l'obiettivo di non soffrire come in passato

Una stagione meno sofferta delle ultime. Questo è quanto si auspica il San Lazzaro, che nella giornata di ieri si è radunato agli ordini di mister Makris Petrozzi, che prende il posto di Michele Jacopetti, tornato a svolgere dopo due anni il ruolo di direttore sportivo.

Petrozzi, 31 anni, dopo aver svolto nell’ultimo anno il ruolo di vice allenatore del Castiglione, nelle due precedenti è stato l’artefice della doppia promozione dell’Union Team dalla seconda categoria alla promozione. L’obiettivo è ben figurare e la salvezza è ovviamente fondamentale visto che nelle ultime stagioni è arrivata solo all’ultima giornata.

In porta dopo la partenza di Varliero verso Curtatone è arrivato Di Stefano mentre Brognara è in fase di recupero dall’infortunio.

La difesa è il reparto col maggior numero di conferme, tra le quali spicca quella di Capucci, autore del gol salvezza nel penultimo tumo contro lo Sporting Brescia. L’unica novità è Franzosi che Petrozzi si è portato dietro dalla Juniores di Castiglione.

Ricostruito il centrocampo, dove dal Suzzara sono arrivati i 2006 Distefano, Corradi e Ferretti, dal Castiglione Sanfelici, Saly dalla Virtus Verona, mentre rientra Pagliari che aveva smesso temporaneamente per motivi di lavoro; tra i confermati in mezzo al campo Visentini e Negrini, che però dovrà essere operato al ginocchio.

In attacco Re, Morselli e Gyeson Del Bar, che si unirà al gruppo dalla prossima settimana. Le novità sono invece l’ex Castiglione Falanca (anch’egli cresciuto nel vivaio dell’Acm), Airon Del Bar (in arrivo dalla Primavera biancorossa), Cavalli (dal Rapid United) e Guernieri (dallo Sporting Club).

“Siano una squadra molto giovane con età media di 22 anni e l’obiettivo è farli crescere” afferma Petrozzi.

La Rosa del San Lazzaro 2024/25 è la seguente:

PORTIERI

Andrea Brognara, Gabriele Di Stefano.

DIFENSORI

Cristian Ghirardini, Matteo Corradini, Massimiliano Ganda, Giacomo Stella, Pietro Arcari, Riccardo Capucci, Giacomo Bagato, Marco Franzosi.

CENTROCAMPISTI

Fabio Visentini, Pietro Corradi, Alessio Ferretti, Mattia Sanfelici, Chistopher Negrini, Gustavo Pagliari, Jimmy Saky.

ATTACCANTI

Andrea Re, Michele Cavalli, Gabriele Guernieri, Filippo Morselli, Airon Del Bar, Gyeson Del Bar, Michele Falanca.

L.S.

condividi
Ultime notizie
 
 
Castori (Sudtirol): "Durante la sosta abbiamo lavorato bene, contro il Mantova gara importante"
Ottobre 17,2025
 
 
Primavera 3: domani a Rodigo il Mantova ospita la capolista Pergolettese
Ottobre 17,2025
 
 
Prima: Omoregie (Serenissima) fa il mattatore con una doppietta
Ottobre 17,2025
 
 
Giudice Sportivo: 14 giornate complessive di squalifica per il match Juniores Union Colli Morenici-River
Ottobre 17,2025
 
 
Serie B: Alessio Dionisi torna sulla panchina dell'Empoli
Ottobre 16,2025
 
 
Mantova 1911: Wieser primo in Serie B per passaggi completati, Cella é secondo
Ottobre 16,2025
 
 
Carturan (Soave): "La società ha soddisfatto tutte le mie richieste, i ragazzi sono primi con merito"
Ottobre 16,2025
 
 
Promozione: un assist d'oro di Bravo fa felice lo Sporting Club
Ottobre 16,2025
 
 
Limone Cup: da domani sera a Redondesco l'edizione 2025 di amichevoli internazionali
Ottobre 15,2025
 
 
Eccellenza: Nardi il migliore del derby, a seguire Mora e Tomaselli
Ottobre 15,2025
 
 
Mantova-Sudtirol: designato il "portafortuna" Davide Di Marco di Ciampino
Ottobre 15,2025
 
 
Serie B: salta la prima panchina, a sorpresa l'Empoli ha esonerato Pagliuca
Ottobre 14,2025
 
 
Marcatori: Cissé (New Castellucchio) rompe il ghiaccio con una tripletta, Secli e Pereira in vetta a quota 5
Ottobre 14,2025
 
 
Punto Giovanili: cinque squadre in testa al Girone B dei Giovanissimi Under 15
Ottobre 14,2025
 
 
Brescia, Mantova e ora Bergamo. Giornata storica per il nostro gruppo editoriale, sempre più grande
Ottobre 13,2025
 
 
Pareggio in rimonta del Mantova Women, Femminile Mantova e Oratorio Redondesco ko
Ottobre 13,2025