Dopo il terremoto che ha portato in settimana alle dimissioni di Esposito e al conseguente taglio di un paio di “big” della rosa (Bagatini e Talarico), il nuovo Castiglione targato Sergio Volpi è deciso a sterzare. Quale buona occasione se non il derby col Carpenedolo? Al “Mundial 82” rossoneri ed aloisiani si sfideranno per conquistare tre punti d’oro. Inutile abbattersi, dopotutto siamo solo alla 6a di andata ed il tempo di riportarsi in carreggiata c’è tutto. La Castellana ancora imbattuta sogna invece lo scalpo ai danni dello Scanzorosciate, una delle favorite per la vittoria finale ma sotto di un punto in classifica; il match si annuncia equilibrato e con poche reti. Avremo ragione? Staremo a vedere.
In Promozione, finalmente, ritorna un derby ed è quello tra Poggese e San Lazzaro. Le due compagini si sono già affrontate in occasione della prima uscita stagionale in Coppa (il match del Migliaretto se lo aggiudicò di misura la squadra della Bassa) ma con più benzina nelle gambe assisteremo ad una sfida differente e maggiormente equilibrata: decideranno i salvataggi di Modena e Malaguti o le giocate di Tayo Akinbinu e Gyeson Del Bar? Buona gara a tutti. Un Asola rinfrancato dal passaggio del turno in Coppa vuole invertire il trend negativo in terra orobica (avversario di turno il San Pancrazio dell’ex Tavelli), mentre Governolese e Union Team attendono Sporting Brescia e Rezzato. Gare complicate, soprattutto la prima, ma che se affrontate col giusto piglio potranno regalare delle soddisfazioni.
Un solo derby anche in Prima, quello tra Villimpentese e Gonzaga. La malasorte, in casa canarina, sembra vederci benissimo con gli infortuni dell’ultimo periodo che hanno condizionato le prestazioni dei ragazzi di Ciccone che ora deve però fare di necessità virtù e tornare a fare punti per portarsi a ridosso dell’obiettivo dichiarato: i playoff. L’anno scorso con gli aquilotti fu goleada (5-1) ma il Gonzaga di Pavesi è quadrato anche se l’assenza di uno come Caberletti, appiedato dal giudice sportivo per tre turni, si farà sentire. Il Suzzara ospita il Gambara per non fermarsi, stesso discorso per il Porto che a Pescarolo può centrare il terzo squillo consecutivo. Il programma regala poi tre trasferte bresciane con lo Sporting capolista in campo a Pralboino, il Curtatone nella tana del forte Calcinato e la Serenissima con la Voluntas. Chiude il turno un Medolese-Leoncelli dal sapore di salvezza.
In Seconda, dopo il ko della Dinamo, c’è una nuova capolista: il Soave di Veneziani. I granata riusciranno a sfruttare il fattore casalingo approfittando dell’inversione di campo concordata con la Ceresarese? Bomber Spena ha ancora fame di gol. I biancorossi di Gonzaga, come detto, dopo lo scivolone di Cerese col Borgo non possono più permettersi passi falsi e i tre punti interni contro un Casaloldo in forma non possono mancare. Atletico Castiglione – Castellucchio è match tra due squadre che fino alla fine si contenderanno un posto nelle magnifiche cinque, cosi come, forse, Roverbellese e Borgo Virgilio: di fronte, al “Ferrari” due delle rose più giovani del torneo. Doppia sfida salvezza, importantissima, a Pomponesco e San Giacomo delle Segnate: Turini spera di bagnare con un successo il debutto sulla panchina rivierasca mentre Segnate-Boca è un derby sentito che ritorna a distanza di qualche anno. Umori opposti al “Peccini”: dopo un buon inizio la matricola granata sta trovando qualche difficoltà e prendendo contemporaneamente coscienza di quanto dura sia la Seconda mentre il team di Negrini, dopo un avvio shock, nelle ultime due domeniche ha mosso la classifica pareggiando con Borgo Virgilio e Roverbellese. Chiudono le due collinari Voltese e Voltesi: i primi, imbattuti, possono tranquillamente essere considerati la sorpresa di questo inizio torneo e a Gazoldo con l’Olimpia è gara divertente (gol garantiti), la truppa di Pizzamiglio invece è attesa dal duro confronto con un Quistello che sino a questo momento ha zoppicato ma ha tutte le carte in regola per stabilire un filotto importante.
Chiudiamo con la Terza. La capolista Robur rischia al Migliaretto contro un S.Egidio S.Pio X che domenica ha fermato l’altra ex capolista Don Bosco. I biancazzurri vanno a Sustinente per il riscatto mentre il Moglia, ad un tiro di schioppo dalla vetta, scende in campo al “Martelli” di Sarginesco con un Castellucchio reduce da due vittorie a fila in trasferta ma che in casa è ancora alla ricerca del primo hurrà. Juniors Cerlongo-Union Colli è derby dell’Alto Mantovano, Mantovana-Casteldariese si profila equilibrata ma i bianconeri di Buratto sembrano avere qualcosa in più. Al “Mazza” di Ostiglia ballano punti importanti in chiave playoff, un Pego tornato al successo dopo 34 ko filati vuole invece proseguire il cammino a Casalromano. Turno di riposo per la River.
G.L.