Punto Dilettanti: strepitosa rimonta del Castiglione, scivola al secondo posto lo Sporting Club

Non svegliate il Castiglione. Il club aloisiano continua a sognare ad occhi aperti dopo la clamorosa vittoria centrata ieri col Valcalepio: sotto di 1-3 i rossoblù, con una prova tutta grinta e sostanza, sono riusciti nell’impresa di rimontare ed addirittura vincere contro i bergamaschi blindando la posizione play-off. Decisivo bomber Bardelloni che, dopo aver calciato alto un penalty al 60’, si è rifatto con gli interessi nell’extra-time siglando quello decisivo. Un plauso va anche alla Castellana, capace di non demordere, cercare e trovare il pareggio sino al termine a Soncino: anche qui, al quinto di recupero, Thai Ba ha infilato l’1-1 finale dei goffredesi che permette di muovere una classifica che vede attualmente i biancazzurri al riparo.

E’ invece successo di tutto in Promozione. Nel derby di giornata il San Lazzaro ha battuto una buona ma troppo fragile Governolese portandosi a casa l’ennesimo derby stagionale (il team di Petrozzi non ha mai perso una stracittadina): 3-2 il risultato finale con reti di Visentini, Ljutfiu e Del Bar, per i Pirati hanno invece risposto Diop e Ayolade. Clamoroso quanto accaduto invece a Poggio Rusco: nonostante il prezioso 2-2 conquistato in rimonta col Vobarno, la dirigenza bassaiola, che si era già separata dal diesse Micheloni, ha deciso di esonerare Mister Melara nonostante la tranquilla posizione di classifica che il suo team occupa. All’origine paiono esserci divergenze di varia natura, spetterà ora al successore (si parla di Goldoni) ricomporre i cocci. L’Asola sbaglia troppo davanti e deve accontentarsi di un opaco 0-0 col Lodrino in inferiorità numerica mentre l’Union Team del traghettatore Pomella (nell’attesa che si sblocchi Righetti) vince nuovamente di corto muso col Travagliato e si allontana dai bassifondi della graduatoria. Da segnalare che mercoledì si disputerà il recupero tra Poggese ed Asola rinviata per maltempo circa un mese fa.

Perde la testa della classifica lo Sporting, che in Prima non riesce più a vincere. Lo 0-0 nel derby di Porto Mantovano ha permesso il sorpasso della sorpresa Sirmione, che con una cinquina ha archiviato la pratica Pescarolo senza patemi. Copertina per un Gonzaga in 10 capace di sconfiggere la Leoncelli ed accomodarsi nel quintetto di testa, deludono invece una Villimpentese in crisi nera di uomini e risultati, un Suzzara ancora troppo altalenante e una Serenissima nervosa che perde in otto col Gambara. Finisce con un pari ad occhiali anche il secondo derby di giornata, quello del “Boschetto” tra Curtatone e Medolese.

In Seconda non conosce pause la Voltese, cui basta una rete di Bonoldi per domare il Casaloldo e mantenere il + 4 in classifica su un Soave che ha liquidato la New Castellucchio con tre rigori di Spena. Incredibile invece quanto accaduto a Gazoldo, con la Rapid che ha inflitto una manita tanto pesante quanto inattesa alla Dinamo, una delle corazzate del campionato: al “Comunale” non c’è stata partita e Marmiroli dovrà ora battere il Quistello per confermare la propria panchina. Anche l’Atletico Castiglione, al pari della Ceresarese, non se la passa bene e la rovinosa sconfitta di Carbonara con un Boca in salute rischia di pesare sulle sorti di Bonazzoli. Tre punti d’oro invece per Segnate, Borgo Virgilio e Voltesi che allontanano la zona calda in attesa dei rinforzi del mercato invernale. Il Quistello, infine, approda in zona play-off grazie alla doppietta di Perdichizzi contro un Buscoldo in caduta libera.

Chiudiamo con la Terza, dove il Moglia ha avuto la meglio sulla Sustinentese nel match più ricco di gol dell’intero panorama dilettantistico (ben nove). Il 6-3 finale pone fine alla striscia di imbattibilità della capolista ma non di Bonfante, ieri sostituito fra i pali da Costa. Poco importa però, i bianconeri rimangono saldamente in vetta al girone nell’attesa di giocare il clou la prossima settimana a Revere. A -3 troviamo sempre la Robur, vittoriosa a Pegognaga, mentre alla Don Bosco serve una rete nel recupero per evitare la sconfitta con una Casteldariese in gran forma. Al terzo posto sale in solitaria l’Ostiglia, che col 5-2 al Casalromano si è portato a quota 20. Il Castellucchio doma nel recupero la Mantovana, la River cala il poker in collina mentre la doppietta del grande ex Antonelli permette a La Cantera di portarsi a meno due dagli spareggi piegando di misura i Santi.

G.L.

 

 

 

 

condividi
Ultime notizie
 
 
Punto Dilettanti: la Serenissima sgambetta la Dinamo, il Casaloldo ferma il Soave
Novembre 03,2025
 
 
A Palla Ferma: Genova punto di partenza ma c'è bisogno di conferme e concretezza
Novembre 03,2025
 
 
I tabellini di Eccellenza: pareggio nel derby Castiglione-Castellana
Novembre 03,2025
 
 
I tabellini di Promozione: due pareggi ed una sconfitta per la mantovane
Novembre 03,2025
 
 
I tabellini di Prima: colpo della Serenissima sul campo della Dinamo Gonzaga
Novembre 03,2025
 
 
I tabellini di Seconda: il Soave rallenta ed il Moglia si avvicina alla vetta
Novembre 03,2025
 
 
I tabellini di Terza: Buscoldo in fuga
Novembre 03,2025
 
 
Pagelle Sampdoria-Mantova: biancorossi tutti promossi a pieni voti, Ruocco gol d'autore
Novembre 02,2025
 
 
Mantova 1911, resurrezione a Marassi con la perla di Ruocco che stende la Samp (1-0)
Novembre 02,2025
 
 
Prima Girone G: secondo successo di fila per il Porto, Offlaga ko (3-1)
Novembre 02,2025
 
 
Eccellenza: nel derby del "Lusetti" il Castiglione rimonta la Castellana da 0-2 a 2-2
Novembre 02,2025
 
 
Virgilians Kaos: al Ferraris di Genova l'ultima apparizione della storica "VK OVUNQUE"
Novembre 02,2025
 
 
Rinaudo: "La squadra é viva, ho visto Possanzini convinto, ora tutti concentrati sulla Sampdoria"
Novembre 01,2025
 
 
Raineri (Castellana): "Per fare risultato nel derby serviranno coraggio e consapevolezza"
Novembre 01,2025
 
 
Volpi (Castiglione): "Sarà un bel derby, vincere sarebbe importante per la nostra crescita"
Novembre 01,2025
 
 
Terza: super Menegollo (Casteldariese) cala il poker
Novembre 01,2025