Ultime fatiche o quasi, prima della pausa natalizia: chi non sarà impegnato in recuperi o gare già calendariate domenica 22 dicembre, nel weekend affronterà gli ultimi 90’ di questo 2024.
Non è questo il caso di Castellana e Castiglione che, dopo questo turno, chiuderanno i battenti la prossima settimana con gli ultimi due impegni ufficiali. Dopo il duro confronto squadra-società tenutosi in settimana, i rossoblù di Mister Volpi proveranno a ripartire col temibile Scanzorosciate, terza forza del girone. Il tempo degli alibi e delle scuse è finito, gli aloisiani possono solo vincere per provare a rimettersi in carreggiata e dare un senso ad una stagione vissuta sino ad ora tra alti (pochi) e bassi (tanti). Trasferta orobica invece per i goffredesi che, dopo i recenti di risultati, viaggiano sulle ali dell’entusiasmo: il match col Città di Albino mette in palio punti salvezza importanti che potrebbero far trascorrere festività serene a Ruffini e soci.
In Promozione spicca su tutte un Union Team Marmirolo-Governolese da leccarsi i baffi. Forti degli ultimi arrivi di mercato e di una rosa sicuramente rinforzata, i Pirati possono ora dire la loro e provare a risalire la china. Il derby è però di quelli tosti con i giallorossoneroverdi che vorranno dare continuità al successo dello scorso turno col Lodrino: sarà una gara aperta che vede però a nostro avviso favoriti i marmirolesi, dopo molto tempo usciti dalla zona rossa. Grande curiosità invece a Poggio dove i locali, forti proprio dei tre punti presi al “Vicini” sette giorni fa, proveranno a tendere la trappola alla capolista Pavonese che sino a qui ha perso solo in una occasione: la chance è di quelle ghiotte e la missione, visto l’entusiasmo che si respira nel gruppo, è difficile ma non impossibile. Con poche alternative San Lazzaro e Asola, costrette a fare bottino pieno contro avversarie alla portata per spazzare via le paure di queste settimane: Gussago e Orsa devono soccombere, sportivamente parlando, senza se e senza ma.
Doppio derby in Prima, con Curtatone-Porto e Serenissima-Gonzaga che infiammano il turno. La prima sfida vede giocoforza favoriti gli ospiti, che con un super Rufo hanno blindato la porta in otto occasioni su quattordici gare disputate. L’obiettivo è quello di continuare a tallonare il primo posto dello Sporting, che a sua volta non dovrebbe fallire a Castelvetro. Più aperto il secondo match, anche se il Gonzaga, dopo le batoste proprio contro Sporting e Porto, ha perso qualche certezza: il gruppo ha però dimostrato di essere con coach Pavesi e il pareggio “graffiato” con le unghie e con i denti contro il Suzzara ne è la testimonianza. Chiusura soft per il Suzzara col fanalino Pescarolo, Villimpentese-Pralboino e Voluntas-Medolese sono scontri diretti belli e buoni.
Voltese-Soave non può non essere il big match di Seconda. I locali, dopo lo stop forzato causa maltempo di domenica scorsa, hanno una ghiotta occasione di imporsi contro i granata, orfani di Giaretta, che vorranno vendicare lo 0-5 condito da nutrite polemiche maturato con la Dinamo. Tra le due litiganti occhio proprio ai biancorossi che hanno un punto in meno della capolista Soave ma una gara da recuperare e sono virtualmente primi; contro la Voltesi serve però vincere. Un super Segnate tenterà l’ennesimo scalpo (sarebbe il quinto consecutivo) col Casaloldo mentre la Rapid Olimpia potrebbe dare il colpo di grazia ad un Atletico Castiglione mai così in difficoltà e sull’orlo di una crisi di nervi. A Ceresara non si capacitano di come la squadra possa essere invischiata in zona play-out e la sfida col Pomponesco capita a pennello. Roverbellese-Castellucchio è tutta da seguire come il derby della Bassa tra Boca e Quistello. Chiude un Borgo Virgilio-Buscoldo che si preannuncia estremamente equilibrata.
Chiudiamo con la Terza, dove in attesa del recupero del big match Robur-Moglia la classifica non ha subito sostanziali modifiche rispetto a due settimane fa. La capolista di Mutti sfida il Pego in un derby che difficilmente regalerà sorprese, i neroverdi sono invece impegnati a Rodigo contro La Cantera. Impegno agile, almeno sulla carta, per lo Juniors Cerlongo che riceve tra le mura amiche una Sustinentese che domenica scorsa ha centrato il primo successo stagionale. Ostiglia-Don Bosco è sfida ai piani alti, ai quali potrebbe ambire anche la Casteldariese in caso di bottino pieno in collina con l’Union Colli Morenici. Chiude il programma Castellucchio-River mentre il Casalromano tornerà in campo direttamente a gennaio dovendo osservare il turno di riposo.
G.L.