Il programma completo degli incontri della quarta giornata di ritorno

Non c’è due senza tre. Castellana e Castiglione sembrano averci preso gusto e dopo il doppio successo consecutivo nelle ultime due giornate, i club virgiliani mettono nel mirino una nuova vittoria. Toccherà ai biancazzurri, stavolta, sfruttare il fattore campo ospitando il pericolante Cazzagobornato, formazione ballerina che occupa l’ultimo posto play-out. Ecco spiegato il motivo per cui Menolli e compagni vorranno centrare un risultato positivo: allontanarsi dalla zona rossa è la priorità per l’undici goffredese che, una volta archiviata la salvezza, potrà pensare di alzare l’asticella giocando a mente sgombra. Trasferta ostica all’orizzonte invece per il club alosiano, di scena in casa della capolista Rovato Vertovese: la buona verve di Roma e una solidità mentale in via di ritrovamento sono le armi da portare in guerra per i mastini, che dopo aver accorciato sulla zona play-off non vogliono ricadere nel limbo.

Primo derby del ritorno in Promozione. Al “Migliaretto” si scontreranno San Lazzaro e Asola, match difficile da decifrare sulla carta che si prevede molto equilibrato e con poche reti. I cittadini possono essere definiti senza dubbio la rivelazione di questo inizio 2025 con tre vittorie in tre partite: la cura Pini funziona eccome. In ripresa anche i biancorossi di Franzini costretti giocoforza, dopo troppi risultati negativi nel girone di andata, a rivedere i piani: l’obiettivo è la salvezza, che, siamo certi, arriverà senza paturnie. Puntano al colpo grosso anche Governolese, in casa con l’Aurora Travgliato, e una Poggese anch’essa reduce da tre vittorie consecutive con la Verolese a Verolanuova, in una sorta di rendez-vous della scorsa stagione, quando le squadre, all’epoca in Prima, si diedero battaglia per la conquista del primo posto. Chiudiamo con un auspicio, ovvero che l’Union Team si rialzi: la tremenda sconfitta all’ultimo secondo con l’Orsa Iseo di sette giorni fa rischia di minare umore e testa dei ragazzi di Righetti che dovranno essere bravi a resettare e ripartire. La trasferta di Gussago è un altro scontro diretto, da giocarsi con un Rasini in più la davanti.

Dopo troppi turni senza successo, lo Sporting non può fallire in casa con la pericolante Villimpentese: il regalo del Porto di sette giorni fa (pari in casa della capolista) ha permesso ai goitesi di rimanere in scia del Calcinato, domenica impegnato a Gonzaga, a patto che il club di patron Cavagna ritrovi confidenza con gol e vittorie. Bella sfida anche a Medole, dove i viola attenderanno un Suzzara che ha spiccato il volo a suon di goleade: nel lotto delle pretendenti al titolo non sarebbe corretto estromettere le zebrette, a meno sei dal trono. Il Porto attende la Voluntas, la Nac il Castelvetro e la Sere il Sirmione.

In Seconda il Soave ha momentaneamente lasciato strada a Dinamo e Rapid Olimpia, ora a +2. In attesa degli scontri diretti tra qualche turno, il presente impone ai granata di strappare l’intera posta col Segnate di Pozzi, che sette giorni fa ha fatto vedere i sorci verdi al Quistello nel derby della Bassa. Gli aquilotti di Marmiroli faticheranno in casa di un Atletico lanciatissimo verso i play-off (obiettivo impensabile fino a qualche settimana fa) mentre i giallorossi, vincendo a Quistello, taglierebbero le gambe definitivamente a Perdichizzi e compagni. Punti salvezza importanti tra Buscoldo e Ceresarese e tra New Castellucchio e Voltesi, partono invece coi favori del pronostico Casaloldo (in casa col Pompo) e Borgo Virgilio (a Carbonara Po). Tutta da gustare un Voltese-Roverbellese con vista play-off.

Primo, beato e felice. Il Moglia, trascorso indenne il turno di riposo, ha mantenuto i sei punti di vantaggio sulla Robur e, con una gara in meno, ha in pratica in pugno il campionato. La truppa di Mutti oggi ospita La Cantera sperando in un risultato positivo da Marmirolo dove i ramarri attendono una Mantovana tornata a fare punti da tempo immemore. River-Santi è sfida d’alta classifica dal sapore di “over 2,5”, l’Ostiglia invece, nella kilometrica trasferta con l’Union, non dovrebbe faticare sui colli. La Casteldariese ospita il Castellucchio per muovere la classifica, la Don Bosco per credere nei playoff necessita di tre punti col Casalromano mentre toccherà al Pegognaga provare a fermare uno Juniors Cerlongo in fiducia. Riposa la Sustinentese.

G.L.

 

 

 

condividi
Ultime notizie
 
 
Bari: esonerato Caserta, l'ex Pescara Vivarini possibile sostituto
Novembre 26,2025
 
 
Venezia-Mantova: sabato al "Penzo" dirige Pezzuto di Lecce
Novembre 26,2025
 
 
Guanto d’Oro: Mora nuovo re d’Eccellenza con 306' d’imbattibilità
Novembre 26,2025
 
 
Lega Serie BKT: ufficiali anticipi e posticipi dalla 19a alla 21a giornata
Novembre 25,2025
 
 
Ruocco è il "Player of the Week" della tredicesima giornata di Serie B
Novembre 25,2025
 
 
Vincono Mantova Women, Femminile Mantova e Oratorio Redondesco, perdono tutte le giovanili
Novembre 25,2025
 
 
Punto Giovanili: 10 e lode per i Giovanissimi U15 dello Sporting Club
Novembre 24,2025
 
 
A Palla Ferma: il Mantova si sta ritrovando, bravo Possanzini a cambiare
Novembre 24,2025
 
 
I tabellini dell'Eccellenza: colpo esterno del Castiglione
Novembre 24,2025
 
 
I tabellini della Promozione: tris di successi per le mantovane
Novembre 24,2025
 
 
I tabellini della Prima Categoria: prosegue spedita la marcia del Suzzara
Novembre 24,2025
 
 
I tabellini della Seconda Categoria: sconfitta indolore per il Soave.Il Moglia non ne approffitta..
Novembre 24,2025
 
 
I tabellini della Terza Categoria: sconfitta per la capolista Buscoldo
Novembre 24,2025
 
 
Punto Dilettanti: cinquina Castiglione e tris di vittorie in Promozione
Novembre 24,2025
 
 
Pagelle Mantova-Spezia: Artioli e Marras i migliori, bravissimi Castellini, Cella, Wieser e Trimboli
Novembre 23,2025
 
 
Mantova stellare, rimonta e travolge lo Spezia con una grande ripresa (4-1)
Novembre 23,2025