Punto Dilettanti: Castellana e San Lazzaro da impazzire, risorge l’Union Team

Tanta carne al fuoco nella quarta di ritorno. La nostra analisi, come sempre, parte dal massimo campionato regionale, l’Eccellenza, dove la Castellana ha pescato contro il Cazzagobornato il “jolly” Omorogieva: il giorno prima del suo 28° compleanno, l’ex San Lazzaro, ha piazzato la zampata decisiva che avvicina ulteriormente il club goffredese ai play-off, ora distanti solo tre lunghezze. Altra vittoria e altro “clean sheet” per Braga, uno dei protagonisti del match di ieri: se i biancazzurri possono vantare la seconda miglior difesa del torneo il merito è anche suo. Perde invece il Castiglione che, dopo un buon primo tempo, cade a Rovato sotto i colpi della capolista che segna due reti in due minuti (Gaverini e Messedaglia) archiviando così la pratica.

In Promozione brilla la stella del San Lazzaro che in questo 2025 sa solo vincere. Nel primo derby del girone di ritorno i biancazzurri bissano il successo dell’andata battendo 2-1 l’Asola grazie al “solito” Capucci e all’eurogol di Del Bar che rendono vano il penalty siglato da Chitò: la quarta vittoria consecutiva proietta i ragazzi di Pini a ridosso dei play-off a meno due dalla Poggese, sconfitta a Verolanuova per 2-1 con qualche recriminazione. Una Governolese in dieci (espulso Mazzocchi) tiene testa al Travagliato terzo in classifica (alla rete ospite di Vitali ha risposto Benincà), mentre il ruggito di giornata è quello dell’Union Team Marmirolo, capace di uscire dalla crisi e strappare un successo tanto roboante quanto clamoroso a Gussago. Il team di patron Ballotari, ora, intravede la salvezza.

Buona parte delle sfide in programma in Prima Categoria si sono decise nel finale. Clamoroso quanto accaduto a Gonzaga con gli aquilotti che sono riusciti a tenere testa alla capolista Calcinato sognando lo scalpo ma dall’84’ in poi si è spenta la luce: i bresciani hanno calato un uno-due clamoroso che ha tagliato le gambe all’undici di Pavesi che ha dovuto incassare un ko che brucia. Idem con patate per una Villimpentese in difficoltà, capace di pareggiare con Jallow a Guidizzolo contro lo Sporting Club: a sei minuti dal termine ci ha pensato però Rovetta a sistemare le cose permettendo ai rossoblù di rimanere in scia della capolista. Bene anche il Porto, abile a calare un tris nella ripresa e superare l’ostacolo Voluntas. Bloccato sul pari invece il Suzzara, fermato 2-2 da una grande Medolese, delude ancora la Serenissima che esce a mani vuote anche dal confronto col Sirmione Rovizza: un’annata disgraziata questa per la compagine di Roncoferraro che deve fare i conti con una classifica sempre più complicata. Brodino infine per la Nac, che non va oltre l’1-1 interno col Castelvetro: a Ndiaye ha risposto il piacentino Mariani.

Cambiano ancora le regine del Girone N di Seconda Categoria: siamo certi che nelle prossime settimane di questi avvicendamenti ce ne saranno parecchi. Scende la Rapid (sconfitta a Quistello) e risale il Soave che, battendo di misura il Segnate (Bedani), aggancia una Dinamo Gonzaga bloccata sull’1-1 a Castiglione delle Stiviere. Al quarto posto occupato dalla Polisportiva Voltese (0-0 con la Rove) si avvicina il Borgo Virgilio, cui basta un penalty lampo di Bourgana per battere a domicilio un Boca scivolato in piena zona play-out. La New Castellucchio si butta via facendosi raggiungere dalla Voltesi (i bianconeri erano avanti di due reti dopo soli cinque minuti di gioco), torna ad affacciarsi alle zone nobili anche il Casaloldo che batte di misura il fanalino Pompo. Pari ad occhiali infine tra Buscoldo e Ceresarese.

In Terza, infine, prosegue il duello a distanza tra Moglia e Robur, con i bianconeri avanti di sei lunghezze e una gara in meno. Ieri, i ragazzi di Mutti, hanno dovuto faticare più del previsto per piegare la resistenza di una coriacea La Cantera, arresasi solamente per 2-1: ha deciso la prodezza di Iazzetta da fuori area. Tutto facile invece per i neroverdi, che hanno asfaltato la Mantovana con un poker. Quattro reti rifilate anche dalla Don Bosco al Casalromano mentre nella sfida d’alta classifica tra River e Santi i biancorossi hanno avuto la meglio imponendosi all’inglese (Michelini-Castellon). L’Ostiglia gioca a tennis in casa dell’Union Colli Morenici, la Casteldariese ritrova il feeling con la vittoria che mancava da troppo tempo battendo il Castellucchio con la doppietta di Menegollo. Rinviata per impraticabilità di campo Pegognaga-Juniors Cerlongo, che verrà recuperata già mercoledì 5.

G.L.

 

 

 

 

condividi
Ultime notizie
 
 
Primavera 3: Mantova-Lumezzane é sfida tra bandiere biancorosse Graziani e Spinale
Novembre 28,2025
 
 
Giudice Sportivo: follia Bonatti (Quistello Juniores), squalificato fino al 19 aprile 2026
Novembre 27,2025
 
 
Possanzini: "Venezia molto forte, noi siamo in fiducia e ce la giocheremo"
Novembre 27,2025
 
 
Stars CMN, su 26 premi ce ne sono 11 ancora da svelare. Ecco i candidati
Novembre 27,2025
 
 
Marcatori: in Eccellenza Scidone é il numero 1 dei bomber
Novembre 27,2025
 
 
Bari: esonerato Caserta, l'ex Pescara Vivarini possibile sostituto
Novembre 26,2025
 
 
Venezia-Mantova: sabato al "Penzo" dirige Pezzuto di Lecce
Novembre 26,2025
 
 
Guanto d’Oro: Mora nuovo re d’Eccellenza con 306' d’imbattibilità
Novembre 26,2025
 
 
Lega Serie BKT: ufficiali anticipi e posticipi dalla 19a alla 21a giornata
Novembre 25,2025
 
 
Ruocco è il "Player of the Week" della tredicesima giornata di Serie B
Novembre 25,2025
 
 
Vincono Mantova Women, Femminile Mantova e Oratorio Redondesco, perdono tutte le giovanili
Novembre 25,2025
 
 
Punto Giovanili: 10 e lode per i Giovanissimi U15 dello Sporting Club
Novembre 24,2025
 
 
A Palla Ferma: il Mantova si sta ritrovando, bravo Possanzini a cambiare
Novembre 24,2025
 
 
I tabellini dell'Eccellenza: colpo esterno del Castiglione
Novembre 24,2025
 
 
I tabellini della Promozione: tris di successi per le mantovane
Novembre 24,2025
 
 
I tabellini della Prima Categoria: prosegue spedita la marcia del Suzzara
Novembre 24,2025