Avanti piano. Le mantovane di Eccellenza raccolgono due pareggi nelle rispettive sfide tenendo a debita distanza la zona calda. La Castellana, che ospitava la quarta forza del campionato Offanenghese, si è mostrata collettivo tenace e lo 0-0 finale strappato ai giallorossi profuma quasi di impresa: dopo due sconfitte consecutive il punticino è oro colato. Discorso diverso invece per il Castiglione che esce si indenne da Albino ma deve recriminare per la disattenzione finale che costa due punti. Gli aloisiani, dopo un rigore parato da Vigilati e lo 0-1 firmato Bertocchi, sono capitolati a sei minuti dal termine subendo il pareggio per opera di Ongaro che permette così ai bergamaschi di rimanere in scia salvezza. Nemmeno il tempo di riposare che mercoledì si tornerà nuovamente in campo per il primo dei due turni infrasettimanali in programma nel girone di ritorno: la Castellana ha il match-ball salvezza in casa di un Casazza penultimo mentre il Castiglione attenderà la visita proprio dell’Offanenghese, ultimo avversario dei goffredesi.
In Promozione i due derby in programma hanno regalato, se non spettacolo, epiloghi inattesi. Grazie ad un avvio fulminante la Poggese ha sbancato Asola, confermando tutte le difficoltà dei biancorossi, partiti ad inizio anno con ben altre ambizioni: alla doppietta di Martina ha parzialmente replicato Grazioli, ma la rete si è rivelata inutile ai fini del risultato finale. I biancazzurri blindano i play-off portandosi a meno uno dal terzo posto occupato dalla Verolese mentre i Corsari del Chiese rimangono a ridosso della zona play-out: fondamentale il prossimo impegno, che i ragazzi di Franzini affronteranno a Marmirolo in casa dell’Union Team. A proposito dei giallorossoneroverdi, il nuovo tecnico Battistelli ha toccato le corde giuste in settimana: grazie all’impegno profuso è arrivato un pari ad occhiali contro il lanciato San Lazzaro che permette di muovere la classifica in attesa di tempi migliori. Vittoria thrilling della Governolese che con molte difficoltà supera il fanalino Orsa: i bresciani, avanti con Alberti nei primi minuti di gioco, sono capitolati nel giro di dieci minuti sul finire di match grazie al duo Bertaso-Maghroum (la rete del 2-1 di quest’ultimo è arrivata dopo nemmeno un minuto dal suo ingresso) con i Pirati che ora si avvicinano sensibilmente alla salvezza diretta.
Clamoroso tonfo dello Sporting in Prima, che a Medole (in foto) ci rimette le penne e scivola al quarto posto in classifica. Vero è che i goitesi devono recuperare la gara col Pescarolo che li proietterebbe nuovamente al secondo posto ma lo è altrettanto il fatto che il Calcinato non sbaglia un colpo e vanterebbe comunque quattro lunghezze di vantaggio sui rossoblù: tradotto in parole povere, se si vuole tentare l’assalto alla prima piazza non sono più ammessi passi falsi. Il Porto cestina due punti fallendo il rigore della vittoria a Pralboino (2-2 il finale) mentre un Suzzara in affanno perde anche col Sirmione dovendo abbandonare momentaneamente i sogni di gloria. Inevitabile lo 0-0 nel derby della paura tra Villimpentese e Serenissima, la Nac paga il ko di Montichiari scivolando in zona play-out mentre il Gonzaga ritrova l’appuntamento con la vittoria espugnando la tana del fanalino Pescarolo.
In Seconda la lotta al vertice sembra riguardare due squadre soltanto, Rapid Olimpia e Dinamo Gonzaga, perché un Soave in crisi non vince da tre turni e si è allontanato dall’obiettivo dichiarato ad agosto. Le prime della classe si impongono all’inglese contro Boca e Rove, i granata invece hanno steccato anche in collina strappando uno 0-0 che non entusiasma gli addetti ai lavori. Il Casaloldo batte una New Castellucchio in difficoltà issandosi al quinto posto ma i punti di distacco per disputare i due turni di spareggio sono attualmente troppi. In calo un Segnate che perde a domicilio col Borgo Virgilio, spicca il clamoroso 2-3 del Buscoldo a Castiglione che regala ai ramarri il primo exploit esterno della stagione. Ceresarese e Voltese si accontentano (0-0), il Quistello non vince nemmeno a Pomponesco contro i rivieraschi che hanno già un piede in Terza portando a casa un 2-2 denso di rammarico.
Prima o poi doveva succedere. Il colpo della settimana arriva da Cerlongo, dove il Moglia è incappato nel primo ko stagionale contro uno Juniors che rafforza così il quarto posto in attesa del recupero con lo Sporting Pegognaga. I bianconeri lottano, recuperano i due svantaggi firmati Rossi e Tomasello con Loda e El Ailouki ma cadono a quattro minuti dal termine quando Ambroso trova il pertugio giusto per infilare Bonfante e firmare il 3-2 definitivo. La Robur dal canto suo ringrazia, porta a casa tre punti da Sustinente e balza a meno tre con una gara in meno ed un turno di riposo ancora da affrontare. Partita pazzesca anche a Revere dove i padroni di casa prima rischiano, poi superano in rimonta una Don Bosco mai doma sempre per 3-2. La Cantera fa suo il derby col Castellucchio (Rastelli-Taraschi), viaggiano col pilota automatico Mantovana e Casteldariese che schiantano con un 3-1 che non ammette repliche l’Union Colli mentre S.Egidio S.Pio X- Sporting Pegognaga finisce a reti inviolate.
G.L.