Il programma completo del weekend: Asola-Union Team infiamma il turno di Promozione

Umori contrapposti in Eccellenza dopo il turno infrasettimanale. Se la Castellana, dopo aver dominato a Casazza, è tornata con un sorriso a trentadue denti per un successo all’inglese che allontana la zona calda, i conti non tornano in casa Castiglione, dove il ko con l’Offanenghese rischia di lasciare pesanti strascichi. La zona play-out ora è più vicina che mai e bisogna pigiare sull’acceleratore per evitare di rimanere impantanati in vista del rush finale. La sfida del weekend con i bergamaschi (ultimi avversari dei goffredesi) capita nel momento opportuno: i ragazzi di Volpi sanno di avere a disposizione solo un risultato, la vittoria. Trasferta cremonese invece per i biancazzurri che a Soresina, in caso di exploit, possono definitivamente chiudere il discorso salvezza.

 

In Promozione è giunta l’ora del derby day che vede impegnate allo “Schiantarelli” Asola e Union Team. Sfida decisiva? Potrebbe essere. Giunti a metà del ritorno la situazione delle mantovane non è florida e lasciare altri punti per strada, soprattutto per i locali, sarebbe deleterio visto che il calendario lascerà le “big” a fine corsa. Gli uomini di Franzini dovranno essere bravi a lasciarsi velocemente alle spalle errori e sconfitta contro la Poggese e ripartire perché i marmirolesi, dopo il cambio di guida tecnica, hanno fermato sullo 0-0 il San Lazzaro. Si profila un match equilibrato e da pareggio anche se questo risultato non gioverebbe a favore di nessuna. Il San Lazzaro, dopo cinque vittorie e due pareggi in questo inizio d’anno, attende il Vobarno per provare l’assalto ai play-off, obiettivo su cui è focalizzata anche la Poggese di Goldoni che va a San Pancrazio per confermare la quarta posizione. Tutta da vivere anche la sfida tra Governolese e Gussago che vale una fetta di salvezza: ai Pirati occorrerà la miglior prestazione per uncinare tre punti vitali che potrebbero odorare di salvezza diretta.

 

In Prima, è serratissima la lotta salvezza che vede coinvolte almeno cinque mantovane. La Serenissima può giocare il jolly nell’anticipo col Pescarolo ed allontanarsi dalla zona calda, stesso discorso vale per un Gonzaga che affronterà il Pralboino: occhio però perché i bresciani, negli ultimi anni, sono stati avversario tosto per gli aquilotti che per questa sfida recuperano però pedine importanti in tutte le zone del campo. Scontro fratricida infine tra Nac Curtatone e Villimpentese. “Mors tua vita mea” recita un famoso detto e l’impressione è che debba andare così anche in questa occasione; i rossoblù, risucchiati per la prima volta in zona play-out, potranno contare sul fattore campo per battere i canarini, vera e propria delusione del campionato. Inutile però piangere sul latte versato, ora c’è da salvare la categoria ed ogni altro discorso lascia il tempo che trova. Porto-Medolese è match da tripla (i viola sette giorni hanno fatto…viola lo Sporting) mentre un Suzzara in affanno se dovesse lasciarci le penne a Vescovato potrebbe salutare definitivamente i play-off. Chiude Sporting-Gambara: inutile dirlo, i goitesi se vogliono nutrire chances di leadership non possono più sbagliare.

 

In Seconda non ci pare affrettato affermare che la lotta al vertice riguarderà da qui a fine aprile solo due squadre: Rapid e Dinamo. Il Soave si è infatti allontanato e gli ultimi tre turni senza vittoria hanno fatto precipitare la situazione che difficilmente potrà essere sistemata: i punti di ritardo dai giallorossi sono ben sette e in più, contro la Dinamo all’andata, arrivò uno 0-5 inaspettato. La capolista domenica va a Borgo Virgilio contro un undici ormai salvo mentre i biancorossi saranno impegnati nella non semplice trasferta di Castellucchio contro una New che si è improvvisamente complicata la vita da sola arrancando e facendosi avvicinare dalla penultima; urge un colpo d’ali. I granata torneranno probabilmente a correre confermando la terza piazza battendo il Pomponesco ultimo in classifica ma è in collina che ci sarà da divertirsi. Polisportiva Voltese-Voltesi è infatti il derby dei derby, con i rossoneri che in due anni non sono mai riusciti a vincere. Le due formazioni sono separate da un solo punto ma arrivano alla stracittadina con umori opposti: la Voltese non vince da tanto, troppo tempo, il team di Pizzamiglio sta invece stupendo e con tre punti potrebbe tentare l’assalto ai playoff. Come finirà? Prevediamo un “2”. Chiudono il programma Roverbellese-Segnate, Quistello-Atletico Castiglione, Buscoldo-Casaloldo e un delicatissimo Boca-Ceresarese che potrebbe stravolgere gli equilibri in fondo alla classifica.

 

Chiudiamo con la Terza dove, in attesa dei recuperi importanti della prossima settimana, si è assottigliato il margine tra Moglia e Robur, con i neroverdi ora a meno tre (ma con una gara in più) dopo il primo ko stagionale dei bassaioli. A rischiare maggiormente in questo turno saranno però i ramarri che, in casa con la River, non avranno vita per nulla semplice visto che i biancorossi hanno fatto l’en plein vincendo sei gare su sei e possono essere tranquillamente etichettati come squadra più in forma del torneo. La capolista attende una Mantovana in crescita ma inferiore sul piano tecnico e dovrebbe prenotare il successo come l’Ostiglia, che riceve il Castellucchio. La Cantera-Juniors Cerlongo potrebbe regalare sorprese al pari di Sporting Pegognaga-Sustinentese. Si prevede pioggia di gol sia tra Union Colli e Casalromano che tra Casteldariese e Santi, ai box la Don Bosco per il turno di riposo.

G.L.

 

 

 

 

condividi
Ultime notizie
 
 
Rapid Viadana: Under 12 femminile protagonista della "Junior Champions Lady"
Maggio 03,2025
 
 
Il Saviatesta Mantova sbanca Lecco (4-1) e vola in Serie A
Maggio 03,2025
 
 
Mister Possanzini: "A Salerno per giocare e non per speculare, l'atteggiamento non deve cambiare"
Maggio 03,2025
 
 
Torneo delle Sirene: nel Girone B vittorie di Carlo Poma 1 e Vigili del Fuoco
Maggio 03,2025
 
 
Giudice Sportivo: contro il Mantova la Salernitana dovrà fare a meno di Hrustic
Maggio 02,2025
 
 
Amarcord Salernitana-Mantova: l'unica vittoria biancorossa nella stagione 2009/10
Maggio 02,2025
 
 
Salernitana-Mantova: la prima volta dei biancorossi con Prontera di Tricase (LE)
Maggio 02,2025
 
 
Giudice Sportivo: cinque giornate a Bellamine (Rapid Olimpia) per testata all’avversario
Maggio 02,2025
 
 
A Palla Ferma: Mantova-Cesena al microscopio
Maggio 02,2025
 
 
Pagelle Mantova-Cesena: Radaelli migliore in campo, ottima prova di Fiori, Bragantini, Cella e Trimboli
Maggio 01,2025
 
 
Mantova determinato, tre gol e tre punti fondamentali contro il Cesena (3-0)
Maggio 01,2025
 
 
Mantua Fa Cup: Castellana prima finalista, "settebello" alla Medolese (0-7)
Maggio 01,2025
 
 
Torneo delle Sirene: un grande Pupita trascina la Polizia di Stato nel match inaugurale
Aprile 30,2025
 
 
Guanto d’Oro: Bonfante vince il premio con i suoi 807’ di imbattibilità e 15 "clean sheet"
Aprile 30,2025
 
 
Mister Possanzini: "Il caldo inciderà per tutti i 22 in campo, il Cesena è squadra forte e non mi fido"
Aprile 30,2025
 
 
Seconda Categoria: stasera Dinamo Gonzaga-La Piccola Atene vale la Supercoppa
Aprile 30,2025