Campionati tutti apertissimi quelli del Settore Giovanile. Nell’Under 17 l’Asola continua a guardare tutti da lassù a quota 62 (doppio Zaltieri condanna la Rapid) ma vincono anche San Lazzaro e Porto, staccate di tre lunghezze. Quistello quarto a 57 dopo il turno di riposo. Scorpacciata di gol della Serenissima (ne fa addirittura 24 al Redondesco) mentre una capocciata di Piva basta e avanza alla Ceresarese per battere la Governolese a San Biagio e blindare il sesto posto che vuol dire play-off. Una Rove dal cuore grande, infine, blocca la favorita Poggese sul pari ad occhiali.
Nell’Under 16 il Castiglione maramaldeggia anche a Curtatone confermando la leadership ma non può dormire sonni tranquilli perché in agguato ci sono sempre le tre sorelle Porto, San Lazzaro e Polirone che sono andate di goleada contro La Cantera, Medolese e Sermide. Il Quistello doma la Serenissima per 3-1, va al Pegognaga la lotta di Motteggiana con l’Union Villa mentre lo Sporting Club si impone a Pomponesco con un tennistico 0-6.
Occhi ora sul campionato Giovanissimi che, in base ai recuperi, si deciderà in volata. Domenica prossima è infatti in programma l’ultima giornata ma tra giovedì 27 e mercoledì 2 aprile vivrà giornate intense. La novità, nel Girone “A” Under 15 sta nel fatto che la Voltesi è riuscita a fermare la corsa della Rapid, agganciata in vetta dall’Union Team: se la classifica reciterà parità al termine del campionato per scoprire chi staccherà il pass per i regionali sarà necessario lo spareggio. Bene l’Union Colli che blinda la terza piazza, primo hurrà stagionale per il Castiglione che piega la Medolese 2-1. Stasiv-Granato (Union Villa) abbattono infine la Cannetese. Porto già promosso nel “B”, dove Polirone, River, Santi e Poggese si giocano gli ultimi due posti per la conquista del titolo onorifico provinciale. Emozionanti i tornei U14, ancora tutti in bilico. Nel Girone “A” Porto (sorprendentemente sconfitto in casa de La Cantera) e Union Team (6-2 al Casaloldo) sono le papabili per la vittoria finale e mercoledì nel recupero si affronteranno: in caso di parità occhio però a Sporting e Roverbellese, pronte a mettere il muso davanti. Si deciderà all’ultima giornata anche il destino di Gonzaga e Sporting Pegognaga nel “B” con gli aquilotti avanti di un punto e che possono giocare per due risultati su tre; gli scoiattoli però non partono battuti.
G.L.