E’ stata una domenica di verdetti importanti nei Giovanissimi, tornei che ora andremo ad analizzare nel profondo.
Partiamo però dalla categoria più “anziana” del Settore Giovanile e Scolastico, ovvero quella degli Allievi. Nell’U17 il riposo forzato dell’Asola (rinviata a maggio la gara contro l’Union Colli Morenici) ha permesso momentaneamente al San Lazzaro di agganciare in vetta i biancorossi, che hanno però una gara in meno. La formazione messa meglio pare essere però il Quistello, staccato di due lunghezze dal duo di testa ma con due gare in meno: il 4-2 alla Sere conferma che Paradisi e compagni sono la favorita per l’approdo al prossimo torneo regionale. Nelle altre gare la Governolese ha vinto di misura a Pegognaga (Furini) mentre abbiamo assistito a miriadi di gol tra Rapid e Roverbellese, Redondesco e Moglia e Poggese-Voltesi.
Nell’U16 è sempre il San Lazzaro la vera antagonista del Castiglione. Posto il fatto che solamente gli aloisiani possono perdere un campionato che li vede nettamente favoriti, i cittadini hanno fatto loro lo scontro diretto col Porto ed ora figurano a -4 con lo stesso numero di partite dei rossoblù. Va al Polirone la sagra del gol con lo Sporting Club (3-4). Poker esterni per Curtatone e Union Villa contro Serenissima e Sermide, il tornado Mantovana si abbatte sul Pomponesco (5-2).
Come prevedibile, per decretare chi tra Rapid Olimpia e Union Team Marmirolo andrà al regionale si dovrà ricorrere allo spareggio avendo le due squadre terminata la regular season a pari punti. Il big match, campo neutro e orario da definire, si disputerà domenica prossima. Sicuro di un posto play-off l’Union Colli Morenici che ha travolto il Castiglione con una cinquina. Nel “B” invece, già definito il primo posto del Porto, saranno decisivi i recuperi in settimana per avere la terza e ultima squadra che disputerà i play-off per la conquista del titolo onorifico provinciale: il posto attualmente spetta alla River che non sarà però impegnata infrasettimanalmente. Ecco perché Polirone e Santi hanno i favori del pronostico dovendo affrontare un Sermide a quota zero e che ieri non si è presentato a Curtatone per mancanza del numero minimo di giocatori.
Tiratissimi anche i tornei U14, indecisi sino all’ultimo minuto dell’ultima giornata. La grande favorita del Girone “A” è lo Sporting che, a sorpresa, potrebbe approdare al regionale in virtù di un girone di ritorno strepitoso. Ai goitesi basterà sconfiggere il Casaloldo per avvalersi della matematica e festeggiare un traguardo inaspettato facendo rimanere a bocca asciutta Union Team e Porto. Oltre al danno la beffa per i biancazzurri che in caso di contemporaneo successo della Rove col Curtatone direbbero addio anche ai play-off dopo aver dominato un campionato in lungo e in largo: decisiva l’amara sconfitta con La Cantera nello scorso turno. E’ invece il Gonzaga la regina del girone “B”: il 2-3 nel clou col Pegognaga ha regalato il pass all’undici di Garbuglia, che hanno chiuso in testa. Dovrebbe essere la Poggese l’ultima iscritta ai play-off ma prima di fare pronostici servirà vincere nel recupero col Quistello penultimo.
G.L.