A Palla Ferma: Mantova-Cesena al microscopio

Alla faccia di chi diceva, e noi per primi lo ammettiamo, che salvarsi in Serie B sarebbe stato più facile che vincere la C.

 

A tre turni dal termine stiamo assistendo ad un campionato incredibilmente equilibrato, magari verso il medio-basso, dove nessuno vuole saperne di retrocedere. Consideriamo che il Cosenza, ultimo, senza i 4 punti di penalizzazione, ne abbia 34. Ebbene in 10 punti, ovvero fino ai 44 del Modena e del Cesena, ci sono ben 13 squadre. Le altre 7? Il Sassuolo “illegale” per la categoria, un Pisa che non ha sbagliato quasi nulla, Spezia e Cremonese comunque costruite per il vertice. Concludendo con la miracolosa Juve Stabia, un Palermo troppo ondivago ed un Catanzaro sempre comunque nel mare della tranquillità.

 

Discorsi che vanno fatti perché il rotondo e convincente successo del Mantova contro il Cesena rischia di essere ridimensionato dagli inaspettati colpi esterni della Reggiana a Modena, del Sudtirol a Palermo e magari anche del Brescia a Cittadella. Squadre che sembravano in calo o destinate ad un finale di stagione di piena sofferenza. E invece sono in ballo ancora tutte, o quasi, ad eccezione probabilmente del Cosenza. Per tre turni ricchi di scontri diretti che ogni giornata possono stravolgere il piatto.

 

Concentriamoci sul Mantova che vincendo con i romagnoli si è portato a 40 punti. Discreto bottino, in considerazione anche delle due ultime gare di campionato al Martelli. Che però non devono illudere perché già domenica a Salerno andrà in scena una sfida per cuori forti. Con i locali obbligati a vincere per continuare a rincorrere le speranze di salvezza ed un Mantova rinfrancato ma chiamato anche a compiere gli ultimi, decisivi sforzi. Sulla gara col Cesena poco da aggiungere. Se non che, forse complici anche i bianconeri in fase non eccezionale, si é rivista una versione aggiornata e corretta del Mantova 2023/24. Capace di creare gioco, più attento in fase difensiva e spesso letale nelle ripartenze. Ovvero una squadra virgiliana che se fosse stata più continua in quest’ottica (mettiamoci qualche gol in più di Fiori e Bragantini) forse avrebbe sofferto meno. Pazienza, inutile guardare indietro. Pensiamo che ci sono ancora 9 punti sul piatto per completare un’opera che ad un certo punto sembrava impossibile. Poi da metà maggio si faranno altri discorsi e analisi.

 

 

condividi
Ultime notizie
 
 
Castori (Sudtirol): "Durante la sosta abbiamo lavorato bene, contro il Mantova gara importante"
Ottobre 17,2025
 
 
Primavera 3: domani a Rodigo il Mantova ospita la capolista Pergolettese
Ottobre 17,2025
 
 
Prima: Omoregie (Serenissima) fa il mattatore con una doppietta
Ottobre 17,2025
 
 
Giudice Sportivo: 14 giornate complessive di squalifica per il match Juniores Union Colli Morenici-River
Ottobre 17,2025
 
 
Serie B: Alessio Dionisi torna sulla panchina dell'Empoli
Ottobre 16,2025
 
 
Mantova 1911: Wieser primo in Serie B per passaggi completati, Cella é secondo
Ottobre 16,2025
 
 
Carturan (Soave): "La società ha soddisfatto tutte le mie richieste, i ragazzi sono primi con merito"
Ottobre 16,2025
 
 
Promozione: un assist d'oro di Bravo fa felice lo Sporting Club
Ottobre 16,2025
 
 
Limone Cup: da domani sera a Redondesco l'edizione 2025 di amichevoli internazionali
Ottobre 15,2025
 
 
Eccellenza: Nardi il migliore del derby, a seguire Mora e Tomaselli
Ottobre 15,2025
 
 
Mantova-Sudtirol: designato il "portafortuna" Davide Di Marco di Ciampino
Ottobre 15,2025
 
 
Serie B: salta la prima panchina, a sorpresa l'Empoli ha esonerato Pagliuca
Ottobre 14,2025
 
 
Marcatori: Cissé (New Castellucchio) rompe il ghiaccio con una tripletta, Secli e Pereira in vetta a quota 5
Ottobre 14,2025
 
 
Punto Giovanili: cinque squadre in testa al Girone B dei Giovanissimi Under 15
Ottobre 14,2025
 
 
Brescia, Mantova e ora Bergamo. Giornata storica per il nostro gruppo editoriale, sempre più grande
Ottobre 13,2025
 
 
Pareggio in rimonta del Mantova Women, Femminile Mantova e Oratorio Redondesco ko
Ottobre 13,2025