L'ultimo grande derby Mantova-Reggiana nei ricordi di Capitan Sergio Facchi

“Sento un Brivido” non è soltanto lo slogan della campagna abbonamenti 2024/25 del Mantova 1911, ma è lo stato d’animo di Sergio Facchi nel corso dell’intervista esclusiva che ha rilasciato a CalcioMantovano.it.

L’ex capitano del Mantova (180 presenze e 5 gol), infatti, era in campo nella stagione 1980/81 in Serie C1 quando i biancorossi affrontarono per l’ultima volta proprio quella Reggiana che, domani sera al “Mapei Stadium”, terrà a battesimo la formazione allenata da Davide Possanzini neopromossa in Serie B.

Caro Sergio, cosa ricorda di quel Mantova e di quel campionato? “Quel Mantova era veramente forte, come organico credo fosse il migliore del periodo che ho vissuto e in quella stagione fummo protagonisti di un’appassionante corsa a tre per la promozione con Reggiana e Cremonese che alla fine arrivarono prima e seconda”.

L’ultimo derby si disputò il 15 marzo 1981 al “Danilo Martelli”, a distanza di 43 anni cosa le è rimasto nella mente e nel cuore? “Tanti ricordi e tante emozioni legate a quella partita, a partire già dai giorni precedenti quando attorno al campo d’allenamento del Te c’erano tanti tifosi a vederci e si respirava l’attesa di un grande match nel quale ci giocavamo il secondo posto in classifica. E naturalmente anche dentro lo spogliatoio la tensione era altissima, noi giocatori eravamo motivati e caricati a mille. Poi al momento dell’ingresso in campo, salendo la scaletta ho visto l’incredibile colpo d’occhio dello stadio stracolmo di persone, davvero un’atmosfera fantastica”.

La sfida si mise sui binari giusti grazie a un gran gol di Capitan Facchi e poi? “Andammo in vantaggio con un mio gol di testa e in quel momento credetti che la Curva Te fosse sul punto di crollare dall’entusiasmo. Purtroppo non bastò e la Reggiana vinse grazie a una prodezza di un grande giocatore come Matteoli che, come altri suoi compagni, successivamente avrebbe fatto il grande salto in Serie A. Contro avversari del genere c’è solo da fare loro i complimenti”.

Rimane comunque una rete entrata nella storia biancorossa, vero? “Verissimo, perché è stata la numero 1500 nella storia del Mantova anche se l’ho saputo il martedì successivo quando mi premiarono con un quadro ricordo di quel gol. Ma più di tutto, è motivo di grande orgoglio per me sapere quanto il ricordo di quel Mantova-Reggiana sia rimasto indelebile nella memoria dei mantovani. E incredibile come dopo quarant’anni quando vado al bar, c’è ancora gente che mi ferma e mi parla di quella partita e del mio gol”.

Anche la gara d’andata al Mirabello di Reggio Emilia fu speciale per lei, perché? “Era il 9 novembre 1980 e quando tornai a casa, mia moglie Eva non c’era e non riuscendo a rintracciarla, mi precipitati in ospedale. Quando arrivai, mi dissero che aveva dato alla luce nostra figlia Lara. Tra l’altro, mi fa piacere ricordare anche un Mantova-Brescia ultima di campionato in Serie B nel lontano 1973. All’epoca militavo nel Brescia e con quel pareggio 1-1 ci salvammo mentre il Mantova purtroppo retrocesse per il secondo anno consecutivo. Fu strano vedere i tifosi bresciani esultare e al tempo stesso essere dispiaciuti per i biancorossi”.

Le piace il Mantova attuale e dove pensa possa arrivare dell’imminente stagione? “L’anno scorso l’ho visto giocare molto bene e vincere meritatissimamente il campionato di Lega Pro, a dispetto di altre squadre più accreditate nei pronostici. L’entusiasmo che la squadra ha riportato in città sicuramente aiuterà tantissimo ma sappiamo che a ogni scalino che si sale aumenteranno le difficoltà. L’importante è che il Mantova riesca a esprimersi come sa e tutto l’ambiente mantenga il giusto equilibrio, senza abbattersi per una sconfitta né esaltarsi per una vittoria. Da buon difensore, devo ammettere che la cosiddetta “costruzione dal basso” mi lascia qualche perplessità perché comporta dei rischi, ma mi pare che l’allenatore abbia le idee chiare e i calciatori lo stiano seguendo alla lettera e soprattutto credano in ciò che fanno”.

Stefano Aloe

condividi
Ultime notizie
 
 
Domenica CMN: tutti i risultati dall'Eccellenza alla Terza Categoria
Novembre 09,2025
 
 
Club Volta Biancorossa: cena sociale mercoledì 19 novembre
Novembre 09,2025
 
 
A Palla Ferma: spiraglio di luce dopo due vittorie, salvezza difficile ma non impossibile
Novembre 09,2025
 
 
Pagelle Mantova-Padova: continua il momento magico di Ruocco, un bel 7 anche per Possanzini
Novembre 08,2025
 
 
Mantova concede il bis, un gol in "Zona Ruocco" mette ko il Padova (1-0)
Novembre 08,2025
 
 
Primavera 3: "manita" del Mantova alla malcapitata Torres
Novembre 08,2025
 
 
Femminile Mantova e Oratorio Redondesco in casa, Mantova Women sul campo della Rhodense
Novembre 07,2025
 
 
Primavera 3: il Mantova ospita la Torres per continuare la rimonta
Novembre 07,2025
 
 
Pietro Menegollo: "Felice di essere tornato a Castel D’Ario, spero di arrivare presto a 200 gol"
Novembre 07,2025
 
 
Giudice Sportivo: il tecnico del San Lazzaro U17 Jacopetti sospeso fino al primo marzo 2026
Novembre 06,2025
 
 
Promozione: doppio Torreggiani regala un punto prezioso allo Sporting
Novembre 06,2025
 
 
I tabellini del turno infrasettimanale di Eccellenza e Prima Crer
Novembre 06,2025
 
 
Eccellenza Girone C: torna al successo la Castellana, sconfitta per il Castiglione
Novembre 05,2025
 
 
Eccellenza Girone C: Poggese sconfitta in casa dal Castelleone penultimo (0-1)
Novembre 05,2025
 
 
Guanto d’Oro: l’imbattibilità di Antonioli (Solferino) si ferma a 364 minuti
Novembre 05,2025
 
 
Mantova-Padova: sabato al Martelli dirige Paride Tremolada di Monza
Novembre 05,2025