Andrea Benassi (Rapid Viadana): "Il sogno è ripercorrere le orme del mio Lentigione"

Quell’idea che ti sfiora in un caldo un pomeriggio d’estate e si trasforma in un lungo e bellissimo viaggio lungo sei anni: così è nato il Rapid Viadana, fondato l’1 agosto 2018 da Andrea Benassi, padre della presidentessa giallonera Eleonora. “Siamo entrati -sottolinea- nel settimo anno d’attività di questo progetto ad ampio respiro, nel qual ho cercato di coinvolgere personalità importanti del mondo del calcio che ho avuto il piacere di conoscere in questi anni. Ad esempio l’ex Commissario Tecnico dell’Italia femminile Milena Bertolini e l’ex presidente Figc Carlo Tavecchio. Naturalmente dobbiamo ringraziare del prezioso contributo dell’amministrazione comunale di Dosolo guidata dal Sindaco Pietro Bortolotti, senza dimenticare l’impresa F.lli Martelli che sta facendo da traino ad altre aziende della zona”.

STAGIONE 2024/25

“Guardando la classifica -sottolinea Benassi– abbiamo tre lunghezze di distacco dalla vetta e siamo in linea con le previsioni della vigilia, quindi possiamo essere abbastanza soddisfatti. Purtroppo nel match contro il Saxum United abbiamo perso per infortunio Porcelli e Gardini, due pilastri della nostra retroguardia e questo sicuramente rappresenta un grosso handicap. Se aggiungiamo anche l’indisponibilità di Barbiani che a dicembre verrà operato al ginocchio, è evidente che ci sentiamo bersagliati dalla sfortuna”. “Dovrà essere bravo -aggiunge il patron giallonero- Mister Galati a estrarre di volta in volta il classico coniglio dal cilindro, per cercare di sopperire a queste pesanti assenze. Abbiamo una rosa ampia formata da 25-26 calciatori ma è chiaro che, essendo impostata per non subire gol, attualmente la nostra squadra è costretta a fare di necessità virtù e sperare che le alternative non facciano rimpiangere i titolari”.

LA SOCIETÀ

“Lo stato di salute del club -spiega Benassi– è sostanzialmente buono, sia in ambito maschile che femminile, e per quanto riguarda il settore giovanile e Scuola calcio abbiamo circa 200 tesserati, dell’annata 2010 fino ai bambini nati nel 2019. In particolare, la formazione Giovanissimi del 2° anno merita un’attenzione e una cura particolari perché hanno un’età in cui subentrano diversi fattori e stanno per in iniziare a calcio seriamente. L’anno prossimo passeranno ad Allievi e quindi il momento che stanno attraversando è delicato”. “Abbiamo cercato -continua il fondatore del Rapid– di dare alla società una struttura aziendale, con almeno un responsabile per ciascuna formazione, un allenatore e un gruppo di genitori a supporto che si rapportano con la segreteria”.

RAPID IN ROSA

“Il settore femminile -dichiara patron Benassi– si articola in Under 10, Under 12 e Under 15 con quest’ultima che ha trionfato nello scorso campionato, e tutte e tre sotto l’egida Figc della delegazione di Reggio Emilia. A partire da questa stagione 2024/25, abbiamo creato il sodalizio con il Femminile Mantova Calcio che riguarda l’Under 17 che gioca a Dosolo e l’Under 19 che invece gioca a Commessaggio. Vedere i marchi Unical e Gruppo Visioli sulle maglie biancorosse è una grande soddisfazione”.

DA LENTIGIONE CON FURORE

“Vorrei che il Rapid Viadana -sorride Benassi– ripercorresse le orme del mio Lentigione Calcio di cui sono stato presidente per quindici anni, partendo dalla Prima categoria ed arrivando fino alla Serie D. E’ stata la mia esperienza più importante, non soltanto a livello sportivo, ma proprio dal punto di vista organizzativo e gestionale. Tutto è cominciato quasi per caso, quando ogni domenica mattina con mia moglie facevano da mangiare al campo prima della partita. Ho praticamente coinvolto tutta la famiglia ed è così anche adesso, con mia figlia Eleonora che è il massimo dirigente e mio nipote che milita nelle giovanili”. “Da ragazzo -conclude- giocavo come terzino destro e ho avuto la fortuna di conoscere bene Carlo Ancelotti prima che dal Parma si trasferisse alla Roma. Fin da bambino sono tifoso del Milan e il mio idolo era Gianni Rivera. Adesso vivo a Viadana e sono international business developer del brand Unical in tutto il mondo”.

Stefano Aloe

 

 

 

 

 

condividi
Ultime notizie
 
 
Bellini (Sporting Club): "Peccato per il risultato ma ce la siamo giocata alla grande"
Ottobre 25,2025
 
 
Promozione Girone E: lo Sporting Club si arrende nel recupero allo Sporting Chiari (2-0)
Ottobre 25,2025
 
 
Primavera 3: prima emozionante vittoria fuoricasa del Mantova, battuto il Carpi (3-2)
Ottobre 25,2025
 
 
Saviatesta Mantova sconfitto 5-2 a Cosenza
Ottobre 24,2025
 
 
Roverbellese in lutto per la scomparsa del giovanissimo Ransom Acquah
Ottobre 24,2025
 
 
Big match a Varese per Mantova Women, Oratorio Redondesco e Femminile Mantova in casa
Ottobre 24,2025
 
 
Bari-Mantova: il match del San Nicola visibile gratuitamente su DAZN
Ottobre 24,2025
 
 
Primavera 3: domani a Carpi il Mantova va in cerca del primo successo fuoricasa
Ottobre 24,2025
 
 
Silvia Vivirito (Mantova Women): esordio in biancorosso e ritorno in campo dopo tre anni
Ottobre 24,2025
 
 
Rapid Viadana: arriva il centrocampista ex Suzzara Leonardo Pacilli
Ottobre 23,2025
 
 
Giudice Sportivo: pioggia di squalifiche per gli Allievi U16 del Borgo Virgilio
Ottobre 23,2025
 
 
Promozione: la prima gioia della Governolese firmata Andrea Rasini
Ottobre 23,2025
 
 
Eccellenza: un sontuoso Malavasi mette le ali alla Poggese
Ottobre 23,2025
 
 
Guanto d’Oro: Gollini (Soave) insuperabile, zero gol subiti in sei giornate
Ottobre 22,2025
 
 
Bari-Mantova: al San Nicola arbitrerà Luca Massimi di Termoli
Ottobre 22,2025
 
 
Marcatori: in testa alla classifica generale Omoregie (Serenissima) e Pereira (U.T.San Giorgio)
Ottobre 22,2025