Nicola Speranzini (Polisportiva Voltese): "La nostra società è fondata sull'amicizia"

Con il brillante successo per 3-1 in casa dell’Atletico Castiglione, prosegue il momento magico della Polisportiva Voltese, autentica rivelazione del Girone N di Seconda categoria. Più che una società sportiva, una vera e propria SPA: Società Per Amici.

 

NEL NOME DELL’AMICIZIA

“Tutto è cominciato -sorride il presidente Nicola Speranzini– sette anni fa da un’idea di un gruppo d’amici: Daniele Gualdi, Diego Lanzoni, Manuel Massignan, Maurizio Pezzini e ovviamente il sottoscritto. Ricordo che siamo partiti dalla Terza con Cristian Cantarelli nostro primo allenatore e subito abbiamo sfiorato i play-off”. “Sono stato costretto -aggiunge- a smettere di giocare tre anni fa per problemi di salute, fortunatamente risolti, e quando Pezzini ha scelto di lasciare la presidenza, ha passato il testimone a me. L’amicizia è il denominatore comune della dirigenza e dello staff tecnico, anche se tengo a precisare che i rapporti fra di noi sono improntati alla professionalità e al rispetto reciproco. Camilla Salgarolo Federici è la vicepresidente, Federico Coppiardi riveste il doppio ruolo di giocatore e direttore sportivo, Samuele Grazioli è il team manager. In panchina abbiamo Alberto Centonze e il suo vice è Matteo Marsiletti”. “Quando siamo partiti -prosegue Speranzini– una parte dei membri della Voltesi hanno deciso di passare dalla nostra parte, sposando questo nuovo progetto e soprattutto la nostra nuova filosofia. Io stesso sono un ex che alla Voltesi ha trascorso anni bellissimi. Diciamo che, almeno inizialmente, il nostro approccio è stato molto amatoriale nel senso che non davamo troppa importanza ai risultati, poi strada facendo abbiamo cambiato atteggiamento e le cose sono andate via via migliorando”.

STAGIONE 2024/25

“Innanzitutto -sottolinea il numero uno della Polisportiva Voltese– non dobbiamo dimenticare da dove arriviamo: nel 2022/23 siamo saliti in Seconda malgrado avessimo perso la finale play-off contro l’Atletico Castiglione e l’anno scorso siamo riusciti a salvarci tra mille difficoltà. Mister Centonze, essendo stato allenatore in seconda di Alessandro Cobelli, è stato fondamentale nel registrare al meglio la difesa e questo ci ha permesso di conservare la categoria. L’obiettivo di questa stagione non era certamente di trovarci dove siamo attualmente, anche se la cosa ci fa molto piacere ma siamo consapevoli che il campionato è lunghissimo e ci sono diverse squadre attrezzate per vincere. Il derby che abbiamo perso di recente ci ha dimostrato che siamo ancora lontani dalle migliori ma per adesso ci godiamo il primo posto. Arrivare in zona play-off sarebbe qualcosa di grande”.

CALCIO E STUDIO

“Ho militato -racconta Speranzini– cinque anni nello Sporting Club fino alla promozione in Prima categoria nel 2014, quindi sono passato al Castellucchio ancora in Prima ma dopo un anno ho abbandonato per motivi di studio. Sono rientrato in campo dodici mesi più tardi sempre a Castellucchio e infine mi sono avvicinato a casa giocando nella Voltesi con cui abbiamo raggiunto i play-off e siamo stati ripescati in Seconda. Purtroppo a soli 32 anni ho appeso le scarpe al chiodo per i problemi di salute cui accennavo in precedenza”.

FUORI DAL CAMPO

“Nella vita -conclude- sono architetto e nel 2022 ho fondato uno studio di progettazione a Mantova che sta andando a gonfie vele e mi impegna moltissimo. Da piccolo giocavo a tennis anche perché mia madre non voleva assolutamente che giocarsi a calcio, ma mio padre di nascosto mi portò a un allenamento e da quel giorno lasciai perdere la racchetta per il pallone. Nonostante mio padre fosse tifosissimo dell’Inter, la mia squadra del cuore è il Milan e quando posso vado al Martelli a vedere il Mantova”.

Stefano Aloe

 

 

 

condividi
Ultime notizie
 
 
Marcatori: "Forza 4" Menegollo (Casteldariese), tripletta di Guidi (Porto 2005)
Ottobre 29,2025
 
 
Mantova Women: Diana e Bertoloni convocate nella Rappresentativa regionale Under 21
Ottobre 28,2025
 
 
Punto Giovanili: weekend magico dei Santi, gli U16 ribaltano il Quistello e gli U15 si prendono lo scettro
Ottobre 28,2025
 
 
Oratorio Redondesco gioca a tennis, vincono anche U15 Femminile Mantova e U14 Suzzara Femminile
Ottobre 28,2025
 
 
Punto Dilettanti: esulta finalmente il Castiglione, Governolese umiliata, settimo sigillo del Soave
Ottobre 28,2025
 
 
Mantova-Catanzaro: mercoledì sera arbitra Matteo Marchetti di Ostia
Ottobre 27,2025
 
 
A Palla Ferma: Possanzini e quell'alchimia che oggi ancora non c'è
Ottobre 27,2025
 
 
I tabellini di Eccellenza: prima vittoria in campionato del Castiglione
Ottobre 27,2025
 
 
I tabellini di Promozione: crollo casalingo per la Governolese
Ottobre 27,2025
 
 
I tabellini di Prima Categoria: pareggio ad occhiali nel derby di Roncoferraro
Ottobre 27,2025
 
 
I tabellini di Seconda Categoria: Soave fa Settebello
Ottobre 27,2025
 
 
I tabellini di Terza Categoria: il Buscoldo si riprende la vetta
Ottobre 27,2025
 
 
Pagelle Bari-Mantova: Trimboli e Caprini i migliori fra i virgiliani
Ottobre 26,2025
 
 
Mantova come un film già visto, a Bari un altro ko che sa di beffa (1-0)
Ottobre 26,2025
 
 
Bellini (Sporting Club): "Peccato per il risultato ma ce la siamo giocata alla grande"
Ottobre 25,2025
 
 
Promozione Girone E: lo Sporting Club si arrende nel recupero allo Sporting Chiari (2-0)
Ottobre 25,2025