Roberto Buttarelli (La Piccola Atene): "L'aria di testa è piacevole, leggerezza e umiltà le nostre armi migliori"

In undici giornate La Piccola Atene si è riscoperta grande a tal punto da guardare tutti dall’alto dei suoi 24 punti. Domenica scorsa, tanto per continuare a stupire, si è aggiudicata il derby d’alta classifica contro l’Acquanegra e adesso vanta quattro lunghezze di vantaggio sulle più immediate inseguitrici. “Eravamo -sorride il tecnico Roberto Buttarelli– la matricola terribile l’anno scorso in Terza e ci stiamo confermando anche in Seconda, una piacevole abitudine”.

 

STAGIONE 2024/25

“Non c’è un segreto -sottolinea l’allenatore cremonese– nel senso che sono tanti gli ingredienti che ci hanno portato dove siamo adesso. In primis, una società giovane formata da persone con tanto entusiasmo e testa sulle spalle, capaci di ponderare bene tutte le scelte e senza mai fare spese pazze. Abbiamo allestito una rosa di 24 giocatori, puntando sullo zoccolo duro della passata stagione e aggiungendo alcuni rinforzi di categoria. Inoltre, raramente qualcuno salta un allenamento a testimonianza della grande unità del gruppo che sta facendo un percorso di crescita superiore ad ogni più rosea aspettativa”. “Sicuramente -aggiunge- la leggerezza può essere considerata la nostra arma in più, in quanto non ci siamo posti limiti né obiettivi e quindi scendiamo in campo con più serenità rispetto agli avversari. E soprattutto senza mai perdere l’umiltà come vado ripetendo durante la settimana”.

DAL CAMPO ALLA PANCHINA

“Da calciatore -ricorda Buttarelli– le tappe principali le ho vissute a Commessaggio e poi a Bozzolo con Mister Franzini e ho chiuso ben oltre i 40 anni in coincidenza con il Covid. Poi ho iniziato ad allenare partendo dai Pulcini della Casalese fino ad arrivare ai Giovanissimi. Successivamente ho preso il patentino Uefa C e ho trascorso due anni nel settore giovanile della Cremonese Femminile. E’ stata un’esperienza fondamentale per la mia crescita e di cui deve ringraziare Gianluca Aleo, una persona importantissima nella mia carriera. Poi ho frequentato il corso Uefa B e nel 2023 ho accettato la proposta del La Piccola Atene anche per avvicinarmi a casa visto che Sabbioneta non dista molto dal mio paese Rivarolo del Re (CR). Questa è la mia seconda stagione e se stiamo facendo bene il merito è anche dei miei collaboratori: l’allenatore in seconda Michael Cimardi e il preparatore dei portieri Andrea Roffia”.

 

NELLA VITA

“Compirò 50 anni -conclude- a gennaio e sono padre di tre figli, due maschi e una femmina. Sono diplomato in ragioneria e assieme a mio fratello sono titolare di un’impresa idraulica e il poco tempo libero lo dedico interamente alla famiglia. Ho il cuore diviso a metà fra il grigiorosso della Cremonese e il bianconero della Juventus. Fin da bambino mio padre mi portava allo stadio Zini e ho avuto modo di ammirare tanti campioni come Platini, Vialli, Baggio e Del Piero”.

Stefano Aloe

 

 

 

condividi
Ultime notizie
 
 
Giudice Sportivo: follia Bonatti (Quistello Juniores), squalificato fino al 19 aprile 2026
Novembre 27,2025
 
 
Possanzini: "Venezia molto forte, noi siamo in fiducia e ce la giocheremo"
Novembre 27,2025
 
 
Stars CMN, su 26 premi ce ne sono 11 ancora da svelare. Ecco i candidati
Novembre 27,2025
 
 
Marcatori: in Eccellenza Scidone é il numero 1 dei bomber
Novembre 27,2025
 
 
Bari: esonerato Caserta, l'ex Pescara Vivarini possibile sostituto
Novembre 26,2025
 
 
Venezia-Mantova: sabato al "Penzo" dirige Pezzuto di Lecce
Novembre 26,2025
 
 
Guanto d’Oro: Mora nuovo re d’Eccellenza con 306' d’imbattibilità
Novembre 26,2025
 
 
Lega Serie BKT: ufficiali anticipi e posticipi dalla 19a alla 21a giornata
Novembre 25,2025
 
 
Ruocco è il "Player of the Week" della tredicesima giornata di Serie B
Novembre 25,2025
 
 
Vincono Mantova Women, Femminile Mantova e Oratorio Redondesco, perdono tutte le giovanili
Novembre 25,2025
 
 
Punto Giovanili: 10 e lode per i Giovanissimi U15 dello Sporting Club
Novembre 24,2025
 
 
A Palla Ferma: il Mantova si sta ritrovando, bravo Possanzini a cambiare
Novembre 24,2025
 
 
I tabellini dell'Eccellenza: colpo esterno del Castiglione
Novembre 24,2025
 
 
I tabellini della Promozione: tris di successi per le mantovane
Novembre 24,2025
 
 
I tabellini della Prima Categoria: prosegue spedita la marcia del Suzzara
Novembre 24,2025
 
 
I tabellini della Seconda Categoria: sconfitta indolore per il Soave.Il Moglia non ne approffitta..
Novembre 24,2025