Elezioni CRL, Valentina Battistini punta su organizzazione, formazione e innovazione

Sono tre i punti del programma di Valentina Battistini, figura di spicco nel panorama del calcio dilettantistico lombardo candidata alla presidenza del Comitato Regionale Lombardia della Lega Nazionale Dilettanti per il quadriennio 2025-2028. Un piano innovativo, figlio di una visione strategica, che si pone l’obiettivo di rinnovare e rilanciare il calcio nella regione.

A rappresentare Mantova nella lista Battistini c’è l’avvocato Francesca Bonfogo, specializzata in Diritto e Management dello Sport.

Il progetto si articola in diverse aree chiave, pensate per rispondere alle esigenze attuali e future delle società sportive affiliate. Tra i punti salienti, spicca la richiesta alle istituzioni competenti di una sanatoria che consenta alle associazioni di regolarizzare eventuali adempimenti tardivi o mancati, legati alla recente riforma dello sport, insieme alla richiesta di introduzione di nuovi profili di tesseramento, per riconoscere e valorizzare il lavoro di figure fondamentali nel mondo del calcio, attualmente non inclusi nella normativa della LND.

Il programma di Valentina Battistini in tre parole chiave

1.Organizzazione

Un aspetto cruciale riguarda la riorganizzazione e la revisione del bilancio del CRL, che mira ad una riallocazione delle risorse economiche. Per Battistini è necessaria una ristrutturazione dei costi aziendali per ottimizzare l’utilizzo delle risorse, con l’obiettivo di destinare maggiori fondi alle attività calcistiche, a beneficio delle società e della finalità sportiva. È prevista anche la creazione di un Centro Studi all’interno del CRL, dedicato alla raccolta, allo studio ed all’elaborazione di dati e informazioni utili per le affiliate. Questo dipartimento, aperto e democratico, rappresenterà uno strumento fondamentale per la crescita e lo sviluppo del calcio dilettantistico lombardo. Inoltre, particolare attenzione sarà dedicata all’affidamento degli impianti, con la proposta di creare una task force di professionisti per supportare le società nella gestione di questo aspetto cruciale per la loro sopravvivenza.

2.Formazione

Nel programma viene data grande importanza alla formazione, con un piano dedicato a dirigenti, accompagnatori e a tutte le figure che operano nel mondo del calcio dilettantistico, per garantire una crescita professionale e personale continua. La formazione sarà coinvolgente, innovativa, stimolante e fruibile anche per chi lavora. È previsto anche un progetto di alternanza scuola-lavoro che formerà nuovi segretari nelle associazioni sportive, offrendo così ai giovani opportunità di crescita professionale. Sarà fondamentale investire nello sviluppo delle risorse umane, migliorando competenze e processi aziendali, e implementando programmi di formazione per il personale del CRL.

3.Innovazione

Tra gli obiettivi e le nuove proposte, vi sono il miglioramento e la valorizzazione del calcio dilettantistico attraverso una struttura organizzativa più efficiente e una promozione efficace. Per Battistini sarà essenziale creare una nuova sede, un centro sportivo all’avanguardia, che diventi la nuova casa del calcio, e investire in eventi significativi che coinvolgano sia squadre senior che giovanili, per rafforzare il senso di comunità e di appartenenza. Inoltre, sarà istituita una commissione dedicata alla riforma dei campionati e verrà sviluppata un’app che, utilizzando l’intelligenza artificiale, fornirà risposte su norme federali, spostamenti di gare, richieste di omologazione tornei e altro ancora. Un’altra importante innovazione sarà la sperimentazione del Football Video Support, una tecnologia approvata e in fase di sperimentazione anche dalla FIFA.

S.A.

 

 

 

 

 

 

 

condividi
Ultime notizie
 
 
Primavera 3: domani al "Martelli" il Mantova di Graziani a caccia della promozione
Maggio 16,2025
 
 
Under 15 Femminile Mantova impegnata domenica sul campo del Fiammamonza B
Maggio 16,2025
 
 
Arioli (Castellana): "Fa Cup è la ciliegina sulla torta di un'ottima stagione"
Maggio 16,2025
 
 
Mantua Fa Cup: la prima edizione va alla Castellana, in finale battuto il San Lazzaro (3-1)
Maggio 15,2025
 
 
Juniores Provinciali: domenica 18 a Castel D'Ario la finale San Lazzaro-Borgo Virgilio
Maggio 15,2025
 
 
Coppa Alpha: sabato 17 a Casaloldo il gran finale del torneo riservato ai Pulcini U11/10
Maggio 15,2025
 
 
Gonzaga: ufficiale il divorzio da Mister Pavesi
Maggio 14,2025
 
 
Mantova, Mancuso capocannoniere e il più presente insieme a Festa
Maggio 14,2025
 
 
Primavera 3: sabato al "Martelli" la finale di ritorno Mantova-Lecco
Maggio 14,2025
 
 
A Palla Ferma: il campionato 2024/25 del Mantova al microscopio
Maggio 14,2025
 
 
Mantova in festa, la matematica salvezza arriva con il pari contro il Catanzaro (0-0)
Maggio 13,2025
 
 
Governolese: Mister De Martino confermato per la prossima stagione
Maggio 13,2025
 
 
Mantua Fa Cup: giovedì allo stadio "Italo Allodi" di Suzzara la finale Castellana-San Lazzaro
Maggio 13,2025
 
 
Punto Dilettanti: River in festa, sorridono Poggese, Sporting, Soave, Rapid United e Sermide,
Maggio 12,2025
 
 
Mister Possanzini: "Tutti in ritiro per vivere insieme questi momenti, dobbiamo custodire il nostro tesoro"
Maggio 12,2025
 
 
Il futuro del Mantova in 90 minuti: tutte le possibili combinazioni
Maggio 12,2025