In Promozione le prime due reti subite dall’avvento di Cobelli sulla panchina dell’Asola sono costate il primo ko ai biancorossi, che ora devono riprendere la corsa salvezza nonostante il calendario complesso. Non tutto il male vien però per nuocere poiché Marcolini, che la settimana scorsa aveva scalzato Bertolani dal trono, è salito a quota 426’ di imbattibilità rinsaldando ulteriormente il record di categoria. Nel medesimo campionato di Promozione Bertolani, a dire il vero poco impegnato col San Pancrazio, ha chiuso la saracinesca per la quinta volta nelle ultime sei uscite.
Scendendo in Prima notiamo invece come il clean sheet sia di casa a Porto Mantovano, indipendentemente dal numero uno schierato: l’estremo Cesi infatti, al debutto in campionato dopo il tremendo infortunio occorso la scorsa settimana a Rufo, ha disputato una onesta prestazione senza affanni col Gonzaga blindando la porta. Un dato salta all’occhio: il team di Fantini non ha subito reti in quattordici delle ventotto partite sin qui giocate, dato prestigioso vista la difficoltà della categoria.
Chiudiamo infine con la Terza dove Hoxhaj dell’Ostiglia non subisce marcature da ben cinque gare: Bonfante è lontanissimo ma l’autostima in vista dei play-off è tanto fondamentale quanto necessaria. Avanti così.
Queste le strisce d’imbattibilità aggiornate per ogni categoria:
Eccellenza: Braga 685’ (Castellana)
Promozione: Marcolini 426’ (Asola)
Prima: Bosoni 522’ (Serenissima)
Seconda: Pradella 696’ (Dinamo Gonzaga)
Terza: Bonfante 807’ (Moglia)