9 luglio 2006: gioia italiana e amarezza mantovana

Oggi, 9 luglio, tutti i siti sportivi, i media e l’Italia calcistica (non solo) celebrano con enfasi l’ultimo successo azzurro ai Mondiali di Germania 2006. Sono passati 19 anni, come sempre in un volo, trascinandosi appresso poi tutti i guai futuri di una Nazionale che è ancora alla ricerca di sè stessa. In casi come questi, tutti abbiamo in mente con precisione quello che abbiamo fatto quella sera. Cena con amici, i soliti, qualcuno aggregato, sofferenza fino al 120′, ai rigori e poi il via alla festa popolare.

 

Il mio ricordo però è velato da una piccola amarezza legata al Mantova. Che allora sentivo forte, ingiusta e che col tempo è un po’ scolorita ma ancora viva. E forse, senza fare dietrologia che non serve a nulla, però lo sarà per sempre. Mentre vedevo scorrere gente a fiumi per le strade del centro sventolando il tricolore e bandieroni azzurri, sentivo i clacson ininterrotti delle auto e gli inni dei tifosi, il mio pensiero andò ad un mese scarso prima. L’11 giugno sempre del 2006, quando a Torino il Mantova di Di Carlo fu sconfitto 3-1 nella finale di ritorno dei playoff per la Serie A. Sí, sembra impossibile ma in palio c’era la A.

 

Fu inevitabile pensare a quella che sarebbe stata la festa di Mantova, mancata, in quella occasione. Sono uno di quelli che ha sempre tenuto ai colori azzurri e tifato Italia, tra gioie e dolori, ma il biancorosso è sempre stato un’altra cosa. Su quel Torino-Mantova ne sono state dette di ogni tipo, e ancora si discute. Dagli errori tattici di Di Carlo, dall’arbitraggio del compianto Farina, dal pugno di Doodou a Cioffi, dal millimetro per il quale sfilò fuori la palla di Gasparetto. È andata così, e come tale è passata agli archivi. Però ogni volta che ripenso a quella festa per il mondiale azzurro, dentro di me mi dico che probabilmente l’avrei barattata con un’altra, precedente, di un mese prima. Che sarebbe stata anche più intensa. Allora da biancorossi guardiamo avanti sperando, chissà, di poterla un giorno viverla davvero.

A.S.

 

 

 

 

condividi
Ultime notizie
 
 
Limone Cup: da domani sera a Redondesco l'edizione 2025 di amichevoli internazionali
Ottobre 15,2025
 
 
Eccellenza: Nardi il migliore del derby, a seguire Mora e Tomaselli
Ottobre 15,2025
 
 
Mantova-Sudtirol: designato il "portafortuna" Davide Di Marco di Ciampino
Ottobre 15,2025
 
 
Serie B: salta la prima panchina, a sorpresa l'Empoli ha esonerato Pagliuca
Ottobre 14,2025
 
 
Marcatori: Cissé (New Castellucchio) rompe il ghiaccio con una tripletta, Secli e Pereira in vetta a quota 5
Ottobre 14,2025
 
 
Punto Giovanili: cinque squadre in testa al Girone B dei Giovanissimi Under 15
Ottobre 14,2025
 
 
Brescia, Mantova e ora Bergamo. Giornata storica per il nostro gruppo editoriale, sempre più grande
Ottobre 13,2025
 
 
Pareggio in rimonta del Mantova Women, Femminile Mantova e Oratorio Redondesco ko
Ottobre 13,2025
 
 
Punto Dilettanti: Soave ancora a punteggio pieno, Pomponesco ferma la capolista Buscoldo
Ottobre 13,2025
 
 
I tabellini di Terza: Buscoldo cade nel big match con il Pomponesco
Ottobre 13,2025
 
 
I tabellini di Seconda: Soave sempre al comando in solitaria
Ottobre 13,2025
 
 
I tabellini di Prima: colpi esterni per Suzzara, Dinamo, Serenissima, Rapid e Union Team
Ottobre 13,2025
 
 
I tabellini di Promozione: prima vittoria in campionato dello Sporting Club
Ottobre 13,2025
 
 
I tabellini di Eccellenza: pareggio senza reti nel derby, un altro ko per il Castiglione
Ottobre 13,2025
 
 
Mantova Women e Oratorio Redondesco in trasferta, turno casalingo per Femminile Mantova
Ottobre 11,2025
 
 
Mustafa Fadili: "Pomponesco società ambiziosa, il gruppo é giovane e mi fa sentire un veterano"
Ottobre 11,2025