CMN incontra AIA: Giovanni Cosenza e il bellissimo ma sconosciuto mondo arbitrale

Classe 1975, nato a Napoli e trasferitosi per lavoro a Mantova nel 1999, Giovanni Cosenza è un veterano della sezione di Mantova dell’AIA. La sua carriera è iniziata all’età di 17 anni nella sezione di Torre del Greco (NA). “Una sezione importante -sottolinea Cosenza- e anche nota ai mantovani perché è la stessa di Gennaro Borriello che per anni è stato il numero 1 dei fischietti della nostra provincia”.

“L’esperienza all’interno dell’AIA -aggiunge- è stata meravigliosa: sono arrivato ad arbitrare in Eccellenza e ho ricoperto il ruolo di assistente per quattro anni in Serie D, durante i quali ho avuto occasione di girare l’Italia. Attualmente dirigo ancora qualche partita di Seconda e Terza categoria per ovviare alla carenza di personale che i due anni segnati dal Covid hanno aggravato”.

Il mondo arbitrale è per la stragrande maggioranza degli appassionati di calcio, un universo sconosciuto ma bellissimo: “Una scuola di vita -sorride- che ti fa crescere e maturare sia dal punto di vista fisico che soprattutto caratteriale. La formazione e la preparazione arbitrale vive di momenti diversi come l’allenamento con il preparatore atletico, l’aggiornamento con i quiz e i test attitudinali e soprattutto ogni tesserato viene seguito passo dopo passo da un tutorial, senza mai venire mandato allo sbaraglio. E infatti, chi entra a far parte di questo ambiente, difficilmente se ne va”.

Oggi più di ieri, la difficoltà maggiore consiste nel reclutare i giovani: “Bisogna ripartire dalla scuola -spiega Cosenza- e tentare tramite gli insegnanti a invogliare gli studenti a intraprendere questa attività che considero una piacevole malattia. L’arbitraggio quando ti entra nelle venerdì, non ti abbandona più. E soprattutto è un mondo nel quale si possono stringere grandi amicizie e conoscere persone splendide come accaduto a me”. “Se dovessi dare un consiglio -conclude- a un ragazzo che volesse iscriversi al corso, gli direi di provarci perché come detto prima, fare l’arbitro è un’esperienza estremamente formativa non solo sul piano sportivo ma anche sul piano umano. Purtroppo viviamo in un Paese in cui la mancanza di cultura sportiva rappresenta il peggiore deterrente a intraprendere questa carriera”.

Stefano Aloe

condividi
Ultime notizie
 
 
Primavera 3: buon punto del Mantova sul campo della Carrarese (2-2)
Novembre 15,2025
 
 
De Martino (Governolese): "Sporting forte e in gran forma, daremo il massimo per vincere"
Novembre 15,2025
 
 
Bellini (Sporting Club): "Governolese vale più dell'attuale classifica, serviranno umiltà e motivazioni"
Novembre 15,2025
 
 
Saviatesta Mantova battuto in casa dei Campioni d'Italia del Catania
Novembre 14,2025
 
 
Nell’anticipo di Promozione, Femminile Mantova fa visita alla Cremonese
Novembre 14,2025
 
 
Primavera 3: sul campo della Carrarese il Mantova cerca punti playoff
Novembre 14,2025
 
 
Mantova 1911: sconfitta di misura nel test a porte chiuse contro il Parma
Novembre 14,2025
 
 
Giudice Sportivo: niente 0-3 a tavolino, Solferino-Ostiglia si dovrà rigiocare
Novembre 13,2025
 
 
Promozione: con una doppietta Dalla Pellegrina fa felice lo Sporting Club
Novembre 13,2025
 
 
Eccellenza: la Poggese monopolizza il podio con Vetere, Luppi e Bertozzini
Novembre 13,2025
 
 
La gloria mantovana Roberto Boninsegna spegne 82 candeline
Novembre 13,2025
 
 
Marcatori: "Liperoti Show" e il Viadana non si ferma più
Novembre 13,2025
 
 
Stars CMN, lunedì 1 dicembre la notte delle stelle del Calcio Mantovano. 28 premi in arrivo
Novembre 13,2025
 
 
Guanto d’Oro: con Michelini fra i pali il Sermide sa solo vincere
Novembre 12,2025
 
 
Mantova Women: Guarnera e Reia convocate nella Rappresentativa regionale Under 21
Novembre 11,2025
 
 
Pescara: Giorgio Gorgone subentra all'esonerato Vivarini
Novembre 11,2025