Il punto sulla Terza Categoria. Segnate super, ma sono in tante le squadre da applausi

Capolavoro Segnate. Venticinque anni dopo la società della Bassa torna in Seconda Categoria al culmine di un campionato letteralmente dominato.

“Carta canta” recita un famoso detto, e dunque diamo uno sguardo ai numeri che hanno certificato questa impresa: 71 punti conquistati, frutto di 23 vittorie, due pareggi ed una sola sconfitta, 72 gol fatti e 14 subiti. Un vero e proprio dominio quello del team del patron Daniele Musto, che in estate ha deciso di affidarsi all’emergente Marcello Pozzi, ex centrocampista di lusso di Eccellenza e Promozione, per quanto riguarda la guida tecnica. La squadra, plasmata perfettamente in poco tempo, ha sin da subito dato le risposte desiderate macinando vittorie su vittorie e prendendo il largo sin dalle fasi iniziali del torneo.

Onore allo sparring partner Borgo Virgilio, sconfitto alla terz’ultima nello scontro diretto con un sonoro 5-0, ma pensare di aver la meglio sui granata di quest’anno era praticamente impossibile. L’ultimo verdetto, quello dell’unico turno play-off in virtù della tanto nota quanto contestata regola dei punti, ha comunque premiato i biancazzurri che, complice l’1-1 finale contro lo Juniors Cerlongo, dopo un solo anno di purgatorio raggiungeranno la regina nella categoria superiore, dove avranno possibilità di rivincita.

Si parla mantovano anche sul confine: La Piccola Atene, affiliatasi alla Figc solamente la scorsa estate, ha già centrato la promozione nel campionato cremonese superando nello spareggio un’altra virgiliana, la Rapid Olimpia di Marco Giazzi, mentre sul modenese degna di essere menzionata è l’impresa del Sermide. Le tre squadre, come da tradizione, avrebbero dovuto darsi battaglia (sportiva, si intende) nella Supercoppa di Terza organizzata alla fine dei rispettivi campionati, ma l’increscioso episodio verificatosi nel secondo match (pugni all’arbitro e ad un assistente ufficiale) ha portato alla sospensione dell’evento e alla squalifica per oltre tre anni all’autore del vergognoso gesto.

Un bell’otto in pagella lo meritano anche Mantovana e Robur Marmirolo, classificatesi rispettivamente al quarto e quinto posto, mentre un Moglia partito con ambiziosi programmi ha incontrato molteplici difficoltà, dovendosi accontentare di un’anonima posizione di centro classifica. Patron Panazza, dopo anni di sacrifici, ha ceduto il timone e spetterà ora al nuovo presidente imbastire una rosa all’altezza del vertice. Annata tribolata anche per l’Ostiglia, che dopo la retrocessione dell’anno scorso non ha saputo andare oltre un terz’ultimo posto. Per queste società e per Sustinentese e Castellucchio, ultima e penultima in graduatoria, arriveranno tempi migliori.

g.l.

condividi
Ultime notizie
 
 
Primavera 3: domani riparte il campionato, a Rodigo arriva la Pro Patria
Settembre 19,2025
 
 
Mantova 1911: presentata la terza maglia che debutterà sabato nel derby
Settembre 18,2025
 
 
Possanzini: "Contro il Modena per vincere, non siamo preoccupati né in emergenza"
Settembre 18,2025
 
 
Eccellenza: prestazioni super e gol per Secli, Luppi e Minelli
Settembre 18,2025
 
 
Guanto d’Oro: debutto con "clean sheet" per Andrea Mantovani (Correggioli)
Settembre 18,2025
 
 
Mantova-Modena: il derby affidato all'internazionale Luca Pairetto di Torino
Settembre 17,2025
 
 
Alberto Maresi promosso allenatore con 110 al Master Uefa Pro di Coverciano
Settembre 16,2025
 
 
Mantova 1911: rinnovata la partnership fra il settore giovanile e Gruppo Ferrari
Settembre 16,2025
 
 
Marcatori: Camara (Ostiglia) scatta dai blocchi con una magnifica tripletta
Settembre 15,2025
 
 
A Palla Ferma: dopo il ko contro l'Entella, Possanzini deve battere nuove strade
Settembre 15,2025
 
 
I tabellini di Terza Categoria: poker di Ostiglia, Casteldariese, La Cantera, San Giorgio e Casalromano
Settembre 15,2025
 
 
I tabellini di Seconda Categoria: il River si aggiudica il "Superclasico" contro il Boca
Settembre 15,2025
 
 
I tabellini di Prima Categoria: pari nel derby fra Porto e Union Team
Settembre 15,2025
 
 
I tabellini di Promozione: doppia rimonta dei Pirati, esordio amaro per lo Sporting
Settembre 15,2025
 
 
I tabellini di Eccellenza: vince la Castellana, pari per la Poggese e tonfo del Castiglione
Settembre 15,2025
 
 
Prima Categoria, Girone G: quattro gol ed emozioni fra Porto e Union Team (2-2)
Settembre 15,2025