Il programma completo degli incontri nel weekend: in Prima spicca Porto 2005-Villimpentese

Tempo di quinto turno a livello dilettantistico. Un Castiglione in apparente crisi (tre ko nelle ultime uscite compresa la Coppa) e richiamato all’ordine dalla dirigenza in settimana proverà a tornare a sorridere affrontando tra le mura amiche l’abbordabile Cazzagobornato: i bresciani potrebbero recitare il ruolo perfetto di vittima sacrificale per bomber Bardelloni, alla ricerca del gol perduto. Chi invece non vuole smettere di sognare è la Castellana di Arioli, attesa dalla seconda trasferta consecutiva in casa del Bsv; ce la farà Braga a mantenere inviolata la propria porta allungando la striscia di imbattibilità che vale il Guanto d’Oro? Staremo a vedere.

In Promozione c’è chi vuole riconfermarsi e chi intende ripartire. Il San Lazzaro, dopo il successo di Asola, è alla ricerca della tanto attesa continuità e l’occasione col San Pancrazio è di quelle ghiotte; un successo proietterebbe i biancazzurri nelle zone nobili. L’Asola riceve un Travagliato in formissima sapendo però di non poter sbagliare: già troppi i punti buttati dal team di Franzini, che deve cercare anche di serrare le fila dopo i troppi gol subiti. Le altre tre mantovane saranno invece impegnate tutte in terra bresciana: trasferta ostica per la Governolese a Pavone Mella, idem con patate per l’Union Team Marmirolo in casa di una Verolese reduce dal poker inflitto alla Poggese. I bassaioli cercheranno di rialzare la testa a Rezzato: gara alla portata ma occhio ad Arici e soci.

Un derby tira l’altro per la Villimpentese in Prima: dopo il ko contro lo Sporting Club di sette giorni fa, l’undici di Ciccone farà visita ad un Porto 2005 appaiato al Curtatone in seconda posizione. La previsione è quella di una sfida equilibrata e con poche reti, ma nei gialloblù l’assenza di Mariani rischia di pesare oltremodo. La capolista Sporting ospita un Pescarolo che non spaventa, la rivelazione Nac il Sirmione. Troppo altalenante invece il Gonzaga, ancora alla ricerca di una identità precisa: la sfida con la Voluntas rappresenta un viatico importante per capire che tipo di obiettivi avranno gli aquilotti: dovranno accontentarsi di una salvezza tranquilla o potranno ambire ad un qualcosa in più? Il Suzzara parte con i favori del pronostico a Castelvetro, idem la Medolese a Gambara. Chiude un Serenissima-Calcinato da “gol” in schedina.

In Seconda la Dinamo Gonzaga proverà ad allungare in testa poiché la trasferta di Borgo Virgilio risulta abbordabile come il match del Soave contro la Rapid Olimpia; le sorprese potrebbero non mancare ma se avessimo un euro da puntare senza ombra di dubbio lo metteremmo su biancorossi e granata. Voltese-Segnate è gara da X, il Quistello per avvicinarsi alle zone che gli competono necessita di un colpo d’ali con la Ceresarese. Un Pompo in piena crisi ma che in settimana ha riconfermato Garavaldi proverà a muovere la classifica a Castellucchio ma la New, che domenica scorsa ha vinto la prima la gara, non è della stessa idea. Derby dell’Alto Mantovano a Casaloldo tra i biancazzurri reduci da due vittorie consecutive e l’Atletico Castiglione, trasferta invece complicata per la Roverbellese a Carbonara Po. La Voltesi, infine, sarà di scena in casa di un Buscoldo che nelle ultime due gare interne ha racimolato 6 punti.

Turno interessante anche in Terza, dove le capoliste Don Bosco e Robur riceveranno la visita di Santi e Casalromano. Sfide alla portata ma insidiose per una pluralità di motivi. I Santi possono vantare un attacco di prim’ordine mentre i gialloblù nelle ultime settimane hanno acquisito consapevolezza e la recente sconfitta con la Don Bosco solo al 93’ ne è un chiaro esempio. Insegue il Moglia, a 9 punti ma con il turno di riposo già osservato, che avrà alle porte il derby della Bassa con un Ostiglia lanciatissimo: dopo il ko al debutto per il team di Novi sono invece arrivate tre vittorie consecutive. Ci sarà da divertirsi. Domenica sarà gara da dentro o fuori per la Mantovana, osservato speciale è Mister Siniscalchi: in caso di ko a Pegognaga potrebbe saltare la prima panchina in categoria. River-Sustinentese è una rimpatriata di ex, l’Union Colli Morenici invece cercherà di strappare i primi tre punti stagionali col Castellucchio. Riposa la Casteldariese.

G.L.

condividi
Ultime notizie
 
 
Primavera 3: un grande Mantova affonda la Pergolettese all'inglese (2-0)
Ottobre 18,2025
 
 
Castori (Sudtirol): "Durante la sosta abbiamo lavorato bene, contro il Mantova gara importante"
Ottobre 17,2025
 
 
Primavera 3: domani a Rodigo il Mantova ospita la capolista Pergolettese
Ottobre 17,2025
 
 
Prima: Omoregie (Serenissima) fa il mattatore con una doppietta
Ottobre 17,2025
 
 
Giudice Sportivo: 14 giornate complessive di squalifica per il match Juniores Union Colli Morenici-River
Ottobre 17,2025
 
 
Serie B: Alessio Dionisi torna sulla panchina dell'Empoli
Ottobre 16,2025
 
 
Mantova 1911: Wieser primo in Serie B per passaggi completati, Cella é secondo
Ottobre 16,2025
 
 
Carturan (Soave): "La società ha soddisfatto tutte le mie richieste, i ragazzi sono primi con merito"
Ottobre 16,2025
 
 
Promozione: un assist d'oro di Bravo fa felice lo Sporting Club
Ottobre 16,2025
 
 
Limone Cup: da domani sera a Redondesco l'edizione 2025 di amichevoli internazionali
Ottobre 15,2025
 
 
Eccellenza: Nardi il migliore del derby, a seguire Mora e Tomaselli
Ottobre 15,2025
 
 
Mantova-Sudtirol: designato il "portafortuna" Davide Di Marco di Ciampino
Ottobre 15,2025
 
 
Serie B: salta la prima panchina, a sorpresa l'Empoli ha esonerato Pagliuca
Ottobre 14,2025
 
 
Marcatori: Cissé (New Castellucchio) rompe il ghiaccio con una tripletta, Secli e Pereira in vetta a quota 5
Ottobre 14,2025
 
 
Punto Giovanili: cinque squadre in testa al Girone B dei Giovanissimi Under 15
Ottobre 14,2025
 
 
Brescia, Mantova e ora Bergamo. Giornata storica per il nostro gruppo editoriale, sempre più grande
Ottobre 13,2025