Il programma completo degli incontri della seconda giornata di ritorno

Forza e coraggio. Dopo i pareggi che hanno inaugurato il nuovo anno, Castellana e Castiglione vanno a caccia del bottino grosso nella seconda giornata di ritorno. I biancazzurri, che debuttano di fronte al proprio pubblico in questo 2025, attendono la visita del Valcalepio, schieramento coinvolto in piena lotta salvezza: il match è assolutamente alla portata di Ruffini e compagni che vogliono mettere fieno in cascina per arrivare tranquilli e senza assilli all’obiettivo finale. Gara impegnativa anche per gli aloisiani, che non vincono da quasi due mesi: la “X” col Cellatica ha interrotto la sanguinosa striscia di kappaò consecutivi ma ora è tempo di tornare a gioire e la trasferta di Darfo Boario giunge puntuale. I nuovi innesti, con una settimana di lavoro in più, si stanno integrando e sono pronti a dare il loro apporto a Mister Volpi.

Giornata di trasferte invece nel campionato di Promozione, dove solo la Governolese affronterà lo Sported Maris grazie al sostegno del proprio pubblico: gara interessante al “Vicini” con i Pirati che, dopo l’ottimo mercato invernale, sembrano aver invertito la rotta ed una terza vittoria consecutiva li proietterebbe fuori dalla roulette dei play-out. Chance ghiotta anche per la Poggese che, dopo lo scalpo dello Sporting Brescia nello scorso turno, va ad Iseo contro il fanalino Orsa con l’intento di imporsi per regalarsi una posizione nobilissima in classifica: missione possibile. Il San Lazzaro va a Rezzato, l’Asola rischia con la Verolese così come l’Union Team a Brescia; nel ritorno però non bisognerà guardare in faccia a nessuno e si dovrà cercare di fare punti in ogni gara, anche contro avversari apparentemente fuori portata.

Turno scoppiettante in Prima dove, sia in testa che in coda, sono tanti i match dove ci si gioca tanto. Partiamo chiaramente dalle zone alte: tra Sporting Club e Calcinato è sfida tra giganti con i goitesi che rincorrono i bresciani avanti di tre lunghezze in classifica. L’amara sconfitta di Sirmione deve essere rapidamente archiviata per Beduschi e compagni poiché domenica non si potrà sbagliare: animo e cuore! Il Gonzaga va a caccia di punti salvezza nello scontro diretto con il Castelvetro, discorso analogo per la Medolese che col Pescarolo ha un solo risultato a disposizione: la vittoria. Il Porto attende il Sirmione, la Villimpentese se la gioca a Gambara mentre il Suzzara è favorito a Pralboino nonostante le pesanti defezioni. Unico derby di giornata quello tra Serenissima e Curtatone, con i biancazzurri di Manini costretti a risollevarsi dopo gli ultimi ko (clamoroso quello dello scorso turno a Suzzara in tripla superiorità numerica).

Non dovrebbe regalare sorprese il testa-coda in Seconda tra Pomponesco e Dinamo Gonzaga: i biancorossi, in vetta e che non subiscono gol da quasi 500’, dovrebbero imporsi in terra rivierasca e continuare il cammino che porta alla Prima. Le inseguitrici Soave e Rapid Olimpia, dal canto loro, dovrebbero fare lo stesso battendo rispettivamente Borgo Virgilio e New Castellucchio. Il Quistello prenota i tre punti con la Roverbellese, idem con patate per il Segnate con un Buscoldo che ultimamente ha preso troppe sbandate. Da capire se la Voltese sarà in grado sino alla fine di lottare per il vertice, indicazioni in tal senso arriveranno dal match interno col Boca, mentre i “cugini” della Voltesi saranno di scena a Castiglione contro l’Atletico rivitalizzato dalla cura Vaccari (tre vittorie nelle ultime quattro). Una Cere nell’incubo, infine, gioca a Casaloldo col coltello tra i denti per evitare l’ennesima batosta di questa complicatissima stagione.

Chiudiamo infine con la Terza dove la lotta al primo posto è affare tra Moglia e Robur. I bianconeri saranno in trasferta sul campo dell’Union Colli, impegno casalingo (agevole) invece per i marmirolesi che attendono il Castellucchio. Uno Juniors Cerlongo senza i perni Regattieri e Toffali rischia a Marcaria con la Don Bosco, probabile vittoria invece per la River contro il fanalino Mantovana. Non vuole fermarsi la Sustinentese che, dopo l’exploit della settimana scorsa proprio contro i biancorossi di Petrassi, cercherà di fare le scarpe ad un Casalromano che dopo una buona partenza ha accusato un minimo di inesperienza portando a casa pochi punti. In cerca di riscatto anche La Cantera a Castel D’Ario (serve una vittoria per non vedere allontanarsi i playoff) e l’Ostiglia a Pegognaga. Sul divano i Santi, chiamati ad osservare il turno di riposo.

G.L.

 

 

condividi
Ultime notizie
 
 
Saviatesta Mantova battuto in casa dei Campioni d'Italia del Catania
Novembre 14,2025
 
 
Nell’anticipo di Promozione, Femminile Mantova fa visita alla Cremonese
Novembre 14,2025
 
 
Primavera 3: sul campo della Carrarese il Mantova cerca punti playoff
Novembre 14,2025
 
 
Mantova 1911: sconfitta di misura nel test a porte chiuse contro il Parma
Novembre 14,2025
 
 
Giudice Sportivo: niente 0-3 a tavolino, Solferino-Ostiglia si dovrà rigiocare
Novembre 13,2025
 
 
Promozione: con una doppietta Dalla Pellegrina fa felice lo Sporting Club
Novembre 13,2025
 
 
Eccellenza: la Poggese monopolizza il podio con Vetere, Luppi e Bertozzini
Novembre 13,2025
 
 
La gloria mantovana Roberto Boninsegna spegne 82 candeline
Novembre 13,2025
 
 
Marcatori: "Liperoti Show" e il Viadana non si ferma più
Novembre 13,2025
 
 
Stars CMN, lunedì 1 dicembre la notte delle stelle del Calcio Mantovano. 28 premi in arrivo
Novembre 13,2025
 
 
Guanto d’Oro: con Michelini fra i pali il Sermide sa solo vincere
Novembre 12,2025
 
 
Mantova Women: Guarnera e Reia convocate nella Rappresentativa regionale Under 21
Novembre 11,2025
 
 
Pescara: Giorgio Gorgone subentra all'esonerato Vivarini
Novembre 11,2025
 
 
Festival del Calcio 2025: Mantova la squadra più "italiana" della Serie B
Novembre 11,2025
 
 
Nac Curtatone rinnova l'amicizia con il Mantova per il terzo anno consecutivo
Novembre 11,2025
 
 
Successi per Mantova Women e Femminile Mantova, pareggio per Oratorio Redondesco
Novembre 11,2025