Punto Dilettanti: per Dinamo Gonzaga, La Piccola Atene e Moglia il salto di categoria è realtà

Con l’Eccellenza ai box, la prima analisi tocca il campionato di Promozione dove si sono registrate novità importanti. Scorrendo la classifica, si può notare come la Poggese, grazie al successo nel derby con la Gove, si sia riappropriata del secondo posto a scapito dello Sporting Brescia, sconfitto ad Asola (che così si salva): i biancazzurri, per mantenere il miglior piazzamento possibile in vista dei prossimi play-off, dovranno però fare punti anche a Pavone Mella nell’ultimo impegno della regular season. La nota più lieta riguarda però l’Union Team Marmirolo che battendo il Lodrino a domicilio si assicura almeno i play-out, obiettivo quasi insperato visti i recenti risultati: domenica 27 si chiuderà a Governolo in uno scontro fratricida che potrebbe delineare una nuova griglia spareggi. Perde ancora un San Lazzaro in vacanza, che regala all’Orsa la possibilità di salvarsi direttamente: la retrocessione si deciderà all’ultimo respiro.

 

In Prima è il Calcinato, come da previsione, a staccare il pass promozione grazie al tris inflitto alla Medolese: il Sirmione Rovizza si è assicurato la seconda piazza, il Porto la terza mentre lo Sporting, che ha perso in maniera rocambolesca a Curtatone, dovrà fare almeno un punto per guadagnarsi gli spareggi. Un girone di ritorno nettamente sottotono quello del team goitese, che ha cestinato quanto di buono fatto all’andata. Il Suzzara saluta i suoi tifosi con una vittoria nel derby col Gonzaga (decide il solito Meloni), crolla in maniera incredibile la Villimpentese contro il già retrocesso Pescarolo: i gialloblù, in attesa dell’ultima a Pralboino, dovranno cambiare mentalità se vorranno salvarsi ai play-out, sempre che si disputino: in terra bresciana serve almeno un pareggio.

 

I primi verdetti in Seconda e Terza sono stati emessi: Dinamo e Moglia, con una giornata d’anticipo, hanno conquistato la promozione. I primi, battendo il Soave, hanno approfittato dell’inaspettato 2-2 della Rapid Olimpia col retrocesso Pomponesco centrando il balzo in Prima. I play-off sono tutti da decifrare: per farli saltare i giallorossi devono per forza vincere a Castiglione il 27 aprile, se fosse così Di Mango e compagni accederebbero direttamente alla fase regionale. A Soave e Casaloldo, insomma, non resta che sperare. Definita anche la griglia play-out con Boca e Buscoldo che lotteranno per mantenere la categoria: una sorta di deja vu, visto che le due formazioni si affrontarono un paio di stagioni fa in Terza per lo spareggio promozione. Scendendo di categoria, come detto, i bianconeri di Mutti hanno ottenuto matematicamente il primo posto (bastava un pari con la Robur) facendo partire la festa: traguardo tagliato con pieno merito al termine di un torneo dominato ma combattuto. I ramarri dovranno accontentarsi dei play-off, da affrontare, se possibile, nella miglior posizione possibile: ecco perché, dopo Pasqua, diventa fondamentale battere la già appagata La Cantera. L’Ostiglia, battendo la River, si è assicurata il terzo posto, lo Juniors Cerlongo il quarto mentre alla River spetta, momentaneamente, l’ultimo disponibile.

 

La Seconda cremonese, infine, si tinge di mantovano con La Piccola Atene che, in poco più di un anno di attività (prima la società disputava i campionati amatoriali) ha centrato il doppio salto: a Sabbioneta la Prima Categoria è diventata realtà al termine del 2-0 inflitto al Ciria. Lavoro incredibile quello di dirigenza e staff arancioneri: raramente, negli anni scorsi, si sono viste cose simili.

G.L.

 

 

condividi
Ultime notizie
 
 
Seconda Categoria: stasera Dinamo Gonzaga-La Piccola Atene vale la Supercoppa
Aprile 30,2025
 
 
Giovanissimi Under 15: sabato 3 maggio a Gazoldo la finale Porto-Polirone
Aprile 30,2025
 
 
Mantua Fa Cup: domani la prima semifinale fra Medolese e Castellana
Aprile 29,2025
 
 
Mantova-Cesena: giovedì al "Martelli" arbitra Davide Di Marco di Ciampino
Aprile 29,2025
 
 
Dilettanti: il programma completo di play-off e play-out
Aprile 29,2025
 
 
Lega Serie B: ufficiale il calendario del playoff, finale 29 maggio (andata) e 1 giugno (ritorno)
Aprile 29,2025
 
 
Amarcord Mantova-Cesena: al "Martelli" i biancorossi non vincono da 18 anni
Aprile 29,2025
 
 
Punto Giovanili: Quistello U17 avanti col brivido, Gonzaga U14 campione provinciale
Aprile 29,2025
 
 
Lega Serie B: ufficiali le date del playout, lunedì 19 maggio (andata) e sabato 24 maggio (ritorno)
Aprile 28,2025
 
 
Punto Dilettanti: i Pirati si salvano, la Villimpentese no e la Rapid Olimpia “regala” i play-off a Casaloldo e Soave
Aprile 28,2025
 
 
Giudice Sportivo: Bani e Brignani squalificati contro il Cesena
Aprile 28,2025
 
 
I tabellini di Eccellenza: Castellana ok, Castiglione ko
Aprile 28,2025
 
 
I tabellini di Promozione: il derby-salvezza è dei Pirati
Aprile 28,2025
 
 
I tabellini di Prima Categoria: Villimpentese retrocessione amara
Aprile 28,2025
 
 
I tabellini di Seconda Categoria: per il Soave una vittoria da play-off
Aprile 28,2025
 
 
I tabellini di Terza Categoria: pari e patta nel derby cittadino
Aprile 28,2025