Equilibrio totale nei campionati giovanili. Il punto su Juniores, Allievi e Giovanissimi

All’ultima curva. Nell’ultimo lustro, a memoria, non si ricordano campionati giovanili così equilibrati e decisi sul filo del rasoio.

Se nel torneo Juniores la Rapid Olimpia ha avuto la meglio sulla tenace River guadagnandosi il pass regionale per la prossima stagione solamente a 180’ dal termine, la lotta più avvincente, non ancora giunta al termine, riguarda i due campionati Allievi (U17 e U16).

Nella prima categoria si è dovuto ricorrere addirittura alla classifica avulsa per determinare la peggiore delle tre classificatesi al primo posto; estromesso dalla finale provinciale il San Lazzaro, che in virtù dei risultati peggiori accumulati negli scontri diretti non potrà sognare il torneo regionale; l’unico posto in palio destinato a Mantova dal Comitato Regionale Lombardia se lo contenderanno Nac Curtatone e Gonzaga, impegnate domenica prossima nel dentro o fuori. Anche nel campionato U16 si ricorrerà allo spareggio, previsto per sabato 25 sul neutro di Castelbelforte: di fronte Castellana e Borgo Virgilio, che hanno chiuso la regular season appaiate a 75 punti. La vincente approderà ai regionali, la perdente potrà godere di un posto privilegiato nella fascia ripescaggi.

Scendendo di categoria ed analizzando il torneo Giovanissimi U15 San Lazzaro e Quistello si sono piazzate al primo posto nei due gironi guadagnandosi la promozione: i cittadini hanno dominato il loro vincendole praticamente tutte mentre i biancorossi, in quello più equilibrato, hanno potuto gioire solo all’ultima giornata una volta usciti indenni dallo scontro diretto col Polirone staccato di un solo punto. La finale di Roncoferraro è quindi andata ai ragazzi di Artoni, che con un 2-0 maturato già allo scadere della prima frazione si sono aggiudicati anche il titolo provinciale.

Un “revival” dello spareggio Allievi u16 è andato in scena invece nell’Under 14 dove Castellana e Borgo Virgilio, rispettivamente regine dei due gironi stilati a settembre, si sono sfidate in una gara a senso unico a Goito che ha regalato il titolo provinciale all’undici dell’Alto Mantovano. Indipendentemente dagli ultimi verdetti possiamo tranquillamente affermare che quella che si appresta ad andare in archivio è stata una meravigliosa stagione di sport.

g.l.

condividi
Ultime notizie
 
 
Primavera 3: buon punto del Mantova sul campo della Carrarese (2-2)
Novembre 15,2025
 
 
De Martino (Governolese): "Sporting forte e in gran forma, daremo il massimo per vincere"
Novembre 15,2025
 
 
Bellini (Sporting Club): "Governolese vale più dell'attuale classifica, serviranno umiltà e motivazioni"
Novembre 15,2025
 
 
Saviatesta Mantova battuto in casa dei Campioni d'Italia del Catania
Novembre 14,2025
 
 
Nell’anticipo di Promozione, Femminile Mantova fa visita alla Cremonese
Novembre 14,2025
 
 
Primavera 3: sul campo della Carrarese il Mantova cerca punti playoff
Novembre 14,2025
 
 
Mantova 1911: sconfitta di misura nel test a porte chiuse contro il Parma
Novembre 14,2025
 
 
Giudice Sportivo: niente 0-3 a tavolino, Solferino-Ostiglia si dovrà rigiocare
Novembre 13,2025
 
 
Promozione: con una doppietta Dalla Pellegrina fa felice lo Sporting Club
Novembre 13,2025
 
 
Eccellenza: la Poggese monopolizza il podio con Vetere, Luppi e Bertozzini
Novembre 13,2025
 
 
La gloria mantovana Roberto Boninsegna spegne 82 candeline
Novembre 13,2025
 
 
Marcatori: "Liperoti Show" e il Viadana non si ferma più
Novembre 13,2025
 
 
Stars CMN, lunedì 1 dicembre la notte delle stelle del Calcio Mantovano. 28 premi in arrivo
Novembre 13,2025
 
 
Guanto d’Oro: con Michelini fra i pali il Sermide sa solo vincere
Novembre 12,2025
 
 
Mantova Women: Guarnera e Reia convocate nella Rappresentativa regionale Under 21
Novembre 11,2025
 
 
Pescara: Giorgio Gorgone subentra all'esonerato Vivarini
Novembre 11,2025