Amarcord Mantova-Palermo: l'ultima volta in campionato al Martelli 54 anni fa

Sono soltanto 10, a livello di campionato, le sfide ufficiali tra Mantova e Palermo disputate tutte tra il 1960/61 ed il 1970/71.

Proprio a questa stagione risale l’ultimo precedente al Martelli, datato 15 novembre 1970, conclusosi sull’1-1. In maglia rosanero molti ex legati al Mantova: il portiere Sergio Girardi, cresciuto nel vivaio biancorosso e tuttora abitante in città, il difensore Bertuolo, l’ala Pellizzaro, pure svezzato dai virgiliani è l’attaccante Bercellino che segnò la rete del temporaneo 1-0 dei siciliani.

MANTOVA IMBATTUTO AL MARTELLI 

In queste 10 scontri diretti il Mantova è in vantaggio complessivamente, con 2 vittorie, 7 pareggi ed una sola sconfitta, rimediata alla “Fiorita” di Palermo nel campionato di Serie A 1962/63 (1-0). Al Martelli invece i virgiliani sono imbattuti con 2 successi e 3 pareggi su cinque partite. Particolare curioso: le 3 occasioni che le due squadre si sono sfidate in B, alla fine della stagione il Mantova è stato promosso in Serie A. La prima volta nel 1960/61 entrambe andarono in massima divisione a braccetto (Mantova secondo, Palermo terzo), poi nel 1965/66 (biancorossi terzi), infine nel 1970/71 quando la formazione di Giagnoni, che a sua volta in futuro allenerà poi i rosanero, vinsero il campionato davanti a tutte. L’ultimo successo del Mantova al Martelli comunque risale al torneo di A 1962/63, con vittoria per 1-0.

ULTIMO PRECEDENTE IN COPPA ITALIA DI C

A livello assoluto ufficiale l’ultima volta che Mantova e Palermo si sfidarono fu nei quarti di finale di Coppa Italia di C 1992/93. Successo all’andata in Sicilia dei locali per 4-2 che poi bissarono nel ritorno al Martelli per 1-0 contro i biancorossi di Tomeazzi. Il Palermo poi vinse la Coppa in finale.

 

MANTOVA-PALERMO 1-1 (15/11/1970) 

MANTOVA: Da Pozzo; Ossola, Colletta, Tomeazzi, Bacher, Micheli, Bonci, De Cecco, Blasig, Panizza (58′ Favalli), Toschi. A disposizione Recchi. All. Giagnoni

PALERMO: Girardi; Pasetti, Bertuolo, Arcoleo, Landini, Landri, Pellizzaro, Landoni, Bercellino, Vianello, Ferrari. A disposizione Ferretti, Costantini. All. Di Bella

ARBITRO: Cantelli di Firenze

RETI: 30′ Bercellino, 72′ Toschi

 

condividi
Ultime notizie
 
 
Giudice Sportivo: follia Bonatti (Quistello Juniores), squalificato fino al 19 aprile 2026
Novembre 27,2025
 
 
Possanzini: "Venezia molto forte, noi siamo in fiducia e ce la giocheremo"
Novembre 27,2025
 
 
Stars CMN, su 26 premi ce ne sono 11 ancora da svelare. Ecco i candidati
Novembre 27,2025
 
 
Marcatori: in Eccellenza Scidone é il numero 1 dei bomber
Novembre 27,2025
 
 
Bari: esonerato Caserta, l'ex Pescara Vivarini possibile sostituto
Novembre 26,2025
 
 
Venezia-Mantova: sabato al "Penzo" dirige Pezzuto di Lecce
Novembre 26,2025
 
 
Guanto d’Oro: Mora nuovo re d’Eccellenza con 306' d’imbattibilità
Novembre 26,2025
 
 
Lega Serie BKT: ufficiali anticipi e posticipi dalla 19a alla 21a giornata
Novembre 25,2025
 
 
Ruocco è il "Player of the Week" della tredicesima giornata di Serie B
Novembre 25,2025
 
 
Vincono Mantova Women, Femminile Mantova e Oratorio Redondesco, perdono tutte le giovanili
Novembre 25,2025
 
 
Punto Giovanili: 10 e lode per i Giovanissimi U15 dello Sporting Club
Novembre 24,2025
 
 
A Palla Ferma: il Mantova si sta ritrovando, bravo Possanzini a cambiare
Novembre 24,2025
 
 
I tabellini dell'Eccellenza: colpo esterno del Castiglione
Novembre 24,2025
 
 
I tabellini della Promozione: tris di successi per le mantovane
Novembre 24,2025
 
 
I tabellini della Prima Categoria: prosegue spedita la marcia del Suzzara
Novembre 24,2025
 
 
I tabellini della Seconda Categoria: sconfitta indolore per il Soave.Il Moglia non ne approffitta..
Novembre 24,2025