A Palla Ferma: Cittadella-Mantova al microscopio

È arrivata la prima vittoria in trasferta del campionato di B. Attesa, sfiorata soprattutto a La Spezia, ma maturata dopo un ciclo di quattro pareggi che avevano certificato la crescita complessiva della squadra di Possanzini anche fuori dalle mura amiche. Cosa è cambiato rispetto alle altre volte? Tutto e niente. Forse gli avversari, forse l’atteggiamento più convinto e determinato dei biancorossi, magari anche quel pizzico di buona sorte che spesso cambia risultati e orizzonti. Resta il fatto che questi tre punti nello scontro diretto per la salvezza di Cittadella hanno dato uno scossone importante alla classifica, ora più confortante, ed anche una bella iniezione di fiducia in tutto l’ambiente.

Adesso però serve un ulteriore salto di qualità a livello mentale a livello generale. Inteso come squadra, piazza, tifosi e società. Sentiamo parlare di qualcuno che già si sbilancia a parlare di play-off e obiettivi più ambiziosi. Cerchiamo di non rovinare tutto quanto di buono é stato costruito, con grande fatica, in questi mesi. Dove il Mantova ha pagato lo scotto dell’adattamento alla categoria superiore ed anche la qualità media generalmente più bassa rispetto alle contendenti. Che la formazione di Possanzini debba abbandonare qualche timore e tentare di giocarsela conscia della bontà della sua manovra ci sta. Occhio però a non illudersi di avere già intrapreso la strada giusta. Proprio ora il torneo sta entrando nel vivo ed ogni errore viene pagato doppio con l’aggravante che il tempo per recuperare sarà sempre meno. Dunque qualsiasi spostamento del mirino andrà valutato gara per gara, senza dimenticare che la salvezza rimane il focus sul quale concentrare tutte le proprie forze.

Discorso a parte merita il mercato. Che nei restanti 15 giorni che ci sono da qui alla chiusura dovrà continuare ad essere perseguito con le stesse modalità con cui è stato preparato. Ci spieghiamo. Non è che la vittoria di Cittadella abbia cancellato di colpo i limiti e le cose da migliorare in questo gruppo. La rosa è all’altezza di giocarsi con successo le residue 16 partite che mancano però va anche potenziata per provare a condurre senza eccessivi patemi il percorso verso la permanenza nella categoria. Ogni altro discorso va rinviato a quando ci potrà essere la serenità necessaria per guardare in alto senza farsi prendere dalle vertigini.

 

 

condividi
Ultime notizie
 
 
Mantova 1911: presentata la terza maglia che debutterà sabato nel derby
Settembre 18,2025
 
 
Possanzini: "Contro il Modena per vincere, non siamo preoccupati né in emergenza"
Settembre 18,2025
 
 
Eccellenza: prestazioni super e gol per Secli, Luppi e Minelli
Settembre 18,2025
 
 
Guanto d’Oro: debutto con "clean sheet" per Andrea Mantovani (Correggioli)
Settembre 18,2025
 
 
Mantova-Modena: il derby affidato all'internazionale Luca Pairetto di Torino
Settembre 17,2025
 
 
Alberto Maresi promosso allenatore con 110 al Master Uefa Pro di Coverciano
Settembre 16,2025
 
 
Mantova 1911: rinnovata la partnership fra il settore giovanile e Gruppo Ferrari
Settembre 16,2025
 
 
Marcatori: Camara (Ostiglia) scatta dai blocchi con una magnifica tripletta
Settembre 15,2025
 
 
A Palla Ferma: dopo il ko contro l'Entella, Possanzini deve battere nuove strade
Settembre 15,2025
 
 
I tabellini di Terza Categoria: poker di Ostiglia, Casteldariese, La Cantera, San Giorgio e Casalromano
Settembre 15,2025
 
 
I tabellini di Seconda Categoria: il River si aggiudica il "Superclasico" contro il Boca
Settembre 15,2025
 
 
I tabellini di Prima Categoria: pari nel derby fra Porto e Union Team
Settembre 15,2025
 
 
I tabellini di Promozione: doppia rimonta dei Pirati, esordio amaro per lo Sporting
Settembre 15,2025
 
 
I tabellini di Eccellenza: vince la Castellana, pari per la Poggese e tonfo del Castiglione
Settembre 15,2025
 
 
Prima Categoria, Girone G: quattro gol ed emozioni fra Porto e Union Team (2-2)
Settembre 15,2025
 
 
Eccellenza Femminile: Mantova Women cala il tris contro il Cavenago (3-0)
Settembre 15,2025