La settimana scorsa siamo stati profeti quando annunciavamo importanti novità in termini di record di categoria.
A tre giornate dal termine, in Promozione e Prima, sono infatti state stravolte le gerarchie dopo i risultati maturati sui campi nel weekend appena trascorso. Iniziamo proprio dalla Promozione dove Marcolini dell’Asola ha superato il minutaggio di imbattibilità precedentemente stabilito da Bertolani, altro grande protagonista di questa stagione. Nel derby dello “Schiantarelli” tra Asola e Pirati, terminato a reti inviolate, l’estremo biancorosso ha mantenuto le promesse mantenendo inviolata la propria porta per la quarta giornata consecutiva portando il personale clean sheet a 383’: superato quindi l’estremo della Governolese, fermo a 311’.
Cambia tutto anche in Prima, come dicevamo, poiché Bosoni ha sì subito la prima rete da quando difende i pali della Serenissima ma la palla raccolta nel sacco al minuto 72 della gara contro la Leoncelli ha comunque permesso alla saracinesca bresciana di sorpassare Bignardi, il cui record durava da mesi: la statistica parla ora biancazzurro e recita 522’ di imbattibilità.
Continua in Seconda, il grande torneo di Pradella (Dinamo) e Zampolli (Casaloldo) che anche in questo turno hanno impedito reti agli attacchi avversari, in Terza sorridono solo Bonfante del Moglia e Hoxhaj dell’Ostiglia. Menzioni speciali per le prove dell’ultimo turno vanno anche a Vigilati del Castiglione e Modena della Poggese: entrambi hanno disinnescato i penalty degli avversari ma l’estremo della Poggese si è messo in mostra anche per aver fornito un assist al compagno Poerio direttamente da rinvio: che dire, una giornata difficile da dimenticare.
Queste le strisce d’imbattibilità aggiornate per ogni categoria:
Eccellenza: Braga 645’ (Castellana)
Promozione: Marcolini 383’ (Asola)
Prima: Bosoni 522’ (Serenissima)
Seconda: Pradella 696’ (Dinamo Gonzaga)
Terza: Bonfante 807’ (Moglia)