Mantova, i numeri di una provincia che respira calcio

I numeri non mentono: questa è una provincia che respira calcio. L’impresa del Mantova ha portato una ventata di entusiasmo vitale, ma anche sotto la punta della piramide calcistica c’è grande fermento.

Le 54 società dilettantistiche affiliate alla Figc, nella stagione corrente, hanno fatto registrare il numero più alto di tesserati da anni a questa parte. Un segnale tangibile, che evidenzia la cura sempre più maniacale dei club nel coltivare i vivai, cuori pulsanti del nostro panorama sportivo. È in ambito giovanile, infatti, che si sta infoltendo sempre più il movimento virgiliano, che fortifica le sue radici nell’attività di base.

Fiore all’occhiello del territorio è proprio il settore giovanile, che vede in campo ben 4420 ragazzi impegnati settimanalmente in allenamenti e gare ufficiali. Se nelle ultime stagioni i campionati Allievi Under 17 e Under 16 sono tornati ai livelli di qualche tempo fa – con oltre 15 squadre iscritte e 646 giovani tesserati – Giovanissimi Under 15 e Under 14 hanno confermato il trend che vede queste categorie primeggiare in fatto di giovani atleti impiegati. Su un totale, come detto, di 4420 ragazzi tesserati, 1048 fanno parte dell’annata sportiva 2009-2010.

Anche i campionati Esordienti e Pulcini sembrano tornati agli antichi fasti, rispettivamente con 988 e 913 adesioni, seguite a ruota dalle 473 di Primi Calci e dalle 352 di Piccoli Amici. Per far fronte al bisogno sempre più impellente di responsabilità sociale, socializzazione e divertimento anche la Delegazione Provinciale di Mantova, di conseguenza, ha provveduto ad organizzare ed ufficializzare nuovi tornei agonistici (partecipatissime, ad esempio la Christmas Cup invernale e la Coppa Primavera inaugurata recentemente) e per l’anno prossimo è in procinto di rivelare alcune importanti novità sia a livello dilettantistico sia nell’attività di base.

Altro dato da tenere in grande considerazione è quello relativo al movimento femminile, che per l’ennesima stagione si attesta sulle 100 unità (attualmente vi sono 75 ragazze nell’agonistica e 25 nella non agonistica): il campionato 24-25 prevede almeno un paio di affiliazioni in più ed è pertanto lecito attendersi un ulteriore incremento anche di questa attività, che può solo crescere.

Giacomo Lasagna

condividi
Ultime notizie
 
 
Club Volta Biancorossa: cena sociale mercoledì 19 novembre
Novembre 09,2025
 
 
A Palla Ferma: spiraglio di luce dopo due vittorie, salvezza difficile ma non impossibile
Novembre 09,2025
 
 
Pagelle Mantova-Padova: continua il momento magico di Ruocco, un bel 7 anche per Possanzini
Novembre 08,2025
 
 
Mantova concede il bis, un gol in "Zona Ruocco" mette ko il Padova (1-0)
Novembre 08,2025
 
 
Primavera 3: "manita" del Mantova alla malcapitata Torres
Novembre 08,2025
 
 
Femminile Mantova e Oratorio Redondesco in casa, Mantova Women sul campo della Rhodense
Novembre 07,2025
 
 
Primavera 3: il Mantova ospita la Torres per continuare la rimonta
Novembre 07,2025
 
 
Pietro Menegollo: "Felice di essere tornato a Castel D’Ario, spero di arrivare presto a 200 gol"
Novembre 07,2025
 
 
Giudice Sportivo: il tecnico del San Lazzaro U17 Jacopetti sospeso fino al primo marzo 2026
Novembre 06,2025
 
 
Promozione: doppio Torreggiani regala un punto prezioso allo Sporting
Novembre 06,2025
 
 
I tabellini del turno infrasettimanale di Eccellenza e Prima Crer
Novembre 06,2025
 
 
Eccellenza Girone C: torna al successo la Castellana, sconfitta per il Castiglione
Novembre 05,2025
 
 
Eccellenza Girone C: Poggese sconfitta in casa dal Castelleone penultimo (0-1)
Novembre 05,2025
 
 
Guanto d’Oro: l’imbattibilità di Antonioli (Solferino) si ferma a 364 minuti
Novembre 05,2025
 
 
Mantova-Padova: sabato al Martelli dirige Paride Tremolada di Monza
Novembre 05,2025
 
 
Eccellenza: Nardi, Maroni e Menolli grandi protagonisti del derby
Novembre 05,2025