Mantova, i numeri di una provincia che respira calcio

I numeri non mentono: questa è una provincia che respira calcio. L’impresa del Mantova ha portato una ventata di entusiasmo vitale, ma anche sotto la punta della piramide calcistica c’è grande fermento.

Le 54 società dilettantistiche affiliate alla Figc, nella stagione corrente, hanno fatto registrare il numero più alto di tesserati da anni a questa parte. Un segnale tangibile, che evidenzia la cura sempre più maniacale dei club nel coltivare i vivai, cuori pulsanti del nostro panorama sportivo. È in ambito giovanile, infatti, che si sta infoltendo sempre più il movimento virgiliano, che fortifica le sue radici nell’attività di base.

Fiore all’occhiello del territorio è proprio il settore giovanile, che vede in campo ben 4420 ragazzi impegnati settimanalmente in allenamenti e gare ufficiali. Se nelle ultime stagioni i campionati Allievi Under 17 e Under 16 sono tornati ai livelli di qualche tempo fa – con oltre 15 squadre iscritte e 646 giovani tesserati – Giovanissimi Under 15 e Under 14 hanno confermato il trend che vede queste categorie primeggiare in fatto di giovani atleti impiegati. Su un totale, come detto, di 4420 ragazzi tesserati, 1048 fanno parte dell’annata sportiva 2009-2010.

Anche i campionati Esordienti e Pulcini sembrano tornati agli antichi fasti, rispettivamente con 988 e 913 adesioni, seguite a ruota dalle 473 di Primi Calci e dalle 352 di Piccoli Amici. Per far fronte al bisogno sempre più impellente di responsabilità sociale, socializzazione e divertimento anche la Delegazione Provinciale di Mantova, di conseguenza, ha provveduto ad organizzare ed ufficializzare nuovi tornei agonistici (partecipatissime, ad esempio la Christmas Cup invernale e la Coppa Primavera inaugurata recentemente) e per l’anno prossimo è in procinto di rivelare alcune importanti novità sia a livello dilettantistico sia nell’attività di base.

Altro dato da tenere in grande considerazione è quello relativo al movimento femminile, che per l’ennesima stagione si attesta sulle 100 unità (attualmente vi sono 75 ragazze nell’agonistica e 25 nella non agonistica): il campionato 24-25 prevede almeno un paio di affiliazioni in più ed è pertanto lecito attendersi un ulteriore incremento anche di questa attività, che può solo crescere.

Giacomo Lasagna

condividi
Ultime notizie
 
 
La proposta del presidente FIGC Gravina: due retrocessioni e due promozioni tra A e B
Novembre 20,2025
 
 
Giudice Sportivo: non omologato il risultato tra Pegognaga e Union Team Under15
Novembre 20,2025
 
 
FC Castiglione: da oggi la vendita dei Panettoni della Fondazione Dodo
Novembre 20,2025
 
 
La Piccola Atene: esonerato Mister Buttarelli, squadra affidata a Di Tacchio
Novembre 20,2025
 
 
Guanto d’Oro: Bertolani stabilisce il nuovo record della Prima con 388 minuti
Novembre 20,2025
 
 
Piccoli: "Ingiusto punire tutti i nostri tifosi, auspico un ripensamento"
Novembre 19,2025
 
 
Sporting Club: dal Mozzecane ritorna Lorenzo Melegari
Novembre 19,2025
 
 
Mantova 1911: trasferte vietate per due mesi ai tifosi biancorossi
Novembre 19,2025
 
 
L'Italia Under19 di Bollini alla seconda fase dell'Europeo
Novembre 18,2025
 
 
Promozione: Leorati illumina il derby, bene Cherubini e Chitò
Novembre 18,2025
 
 
Eccellenza: Nitri numero uno di giornata davanti a Guagnetti e Aldrovandi
Novembre 18,2025
 
 
Marcatori: la Terza si prende tutto il podio con Menegollo, Perlini e Ouacham
Novembre 18,2025
 
 
Punto Giovanili: negli Allievi U17 una grande Voltesi impone il pari alla corazzata Castellana
Novembre 18,2025
 
 
Poker del Segnate Under 14 sul campo del Modena Gialla
Novembre 17,2025
 
 
Vittorie di Mantova Women e delle giovanili di Femminile Mantova
Novembre 17,2025
 
 
Punto Dilettanti: Suzzara primo della classe, Asola si riscopre grande
Novembre 17,2025