Elezioni CRL 2025 - Pedrazzini per la conferma: al suo fianco la mantovana Paola Rasori

Nel 2025 verrà rinnovato il consiglio direttivo del Comitato Regionale Lombardia della FIGC-LND. Nei giorni scorsi è iniziata ufficialmente la campagna elettorale dei candidati presidenti, che si muoveranno nei prossimi mesi per intercettare sostegno e fiducia da parte delle società calcistiche del territorio.

Sergio Pedrazzini, presidente regionale in carica (straordinario dopo la scomparsa dell’allora intestatario, Carlo Tavecchio, e poi regolarmente eletto), ha comunicato stamane la propria volontà di ricandidarsi. Il dirigente ha già scelto la propria squadra e nell’elenco dei consiglieri ci sarà anche la mantovana Paola Rasori. Lo slogan della nuova campagna è: “Siamo tornati locomotiva”.

Di seguito il comunicato ufficiale inoltrato dall’attuale presidenza.

Milano, 21 luglio 2024 – Con l’avvio del percorso elettorale, a seguito della convocazione dell’assemblea elettiva nazionale da parte della FIGC, il Presidente in carica del Comitato Regionale Lombardia FIGC-LND, Sergio Pedrazzini, ufficializza la sua candidatura alla guida del CRL per il quadriennio 2025-2028. Una decisione che dà continuità a un corso iniziato nel 2021, con il compianto Carlo Tavecchio, e proseguito da marzo 2023 con la presidenza dello stesso Pedrazzini e il medesimo Consiglio Direttivo.

Il cammino per cambiare il mondo del calcio dilettantistico è iniziato e, per il bene dell’intero movimento, deve poter continuare. Lo slogan della precedente campagna elettorale era stato ‘la Lombardia al Centro’. Un obiettivo raggiunto, perché il Comitato lombardo oggi riveste indubbiamente un peso specifico maggiore rispetto a quattro anni fa. Per questo, il motto della prossima campagna elettorale sarà ‘Siamo tornati locomotiva’, non solo per certificare i risultati raggiunti, ma per sottolineare la necessità di andare avanti sui binari giusti e continuare a essere traino del movimento dilettantistico nazionale.

Per fare questo, Sergio Pedrazzini si avvarrà di un Consiglio Direttivo di grande competenza formato da figure professionali già presenti nel precedente quadriennio e alcune novità.

A testimonianza del buon lavoro svolto, la squadra di Sergio Pedrazzini sarà formata da molte conferme. Nella lista sono presenti infatti: Martino Arosio, Gianlauro Bellani, Tommaso Bottoni, Angelo Bruschi, Dario Lo Bello, Marco Grassini, Ivo Licciardi, Paola Rasori e Mario Tavecchio. Oltre a loro, conferme anche per Luciano Gandini per quanto riguarda il calcio femminile e Oscar Gilardi per il Calcio a 5.

I nuovi candidati Consiglieri sono tre: Stefano Facchi, già Delegato Provinciale di Brescia e con una lunga esperienza alla guida sportiva di società dilettantistiche, Rosanna Misino, che può vantare un’esperienza pluriennale come Dirigente di società dilettantistica, e Giorgio Tagliabue, già Delegato Assembleare, rappresentante della Consulta ed ex presidente del Melegnano.

Un caloroso ringraziamento per il lavoro svolto e la professionalità messa in campo al servizio delle società va ai Consiglieri Regionali uscenti. Grazie di cuore a Diego Fattarina, Valentino Garzetti e Lucio Introzzi.

Dopo l’ingresso nel Consiglio Direttivo del circa 50% di persone nuove nel 2021, anche in questa elezione la lista si presenta con il 30% di novità, certificando la volontà di dare sempre più spazio e voce alle virtuose novità presenti nel calcio dilettantistico lombardo.

Sergio Pedrazzini, Presidente del Comitato Regionale Lombardia FIGC-LND: “Non nascondo la soddisfazione per quanto questa squadra sia riuscita a fare negli ultimi quattro anni, iniziati con Carlo Tavecchio, i cui insegnamenti tracciano sempre la nostra rotta. Un cammino tortuoso per tutto il calcio dilettantistico: un quadriennio dove le società hanno dovuto affrontare gli effetti di una pandemia e di una Riforma dell’ordinamento sportivo che ha creato e che continua a creare molte difficoltà per il nostro mondo. Eventi epocali che abbiamo affrontato con un cambio di rotta: politicamente la Lombardia è tornata ad essere la locomotiva del calcio dilettantistico nazionale con l’aumento dei Delegati Assembleari e con un peso specifico maggiore. Le nostre proposte di emendamento della Riforma sono atterrate in LND e spesso sono state accolte. Le nostre iniziative in ambito di Responsabilità Sociale e Sostenibilità Ambientale sono state prese come modello sia dalla Lega Nazionale Dilettanti che dalla UEFA. Il percorso di cambiamento è già partito e va portato avanti. Lo faremo con una squadra di prim’ordine composta da persone di grande spessore umano e professionale”.

condividi
Ultime notizie
 
 
I tabellini di Eccellenza: Castellana ok, Castiglione ko
Aprile 28,2025
 
 
I tabellini di Promozione: il derby-salvezza è dei Pirati
Aprile 28,2025
 
 
I tabellini di Prima Categoria: Villimpentese retrocessione amara
Aprile 28,2025
 
 
I tabellini di Seconda Categoria: per il Soave una vittoria da play-off
Aprile 28,2025
 
 
I tabellini di Terza Categoria: pari e patta nel derby cittadino
Aprile 28,2025
 
 
Mauro Balduchelli è il nuovo direttore sportivo del Casalromano
Aprile 28,2025
 
 
Mantova Women saluta la Coppa Italia, il Pro Palazzolo non fa sconti (4-0)
Aprile 27,2025
 
 
Promozione: il San Lazzaro chiude il campionato con un pari a Gussago (0-0)
Aprile 27,2025
 
 
Suzzara Femminile: Under 12 sempre in vetta e brillante 4° posto al Torneo di Affi
Aprile 27,2025
 
 
Bellissima giornata di sport alla prima edizione del "Memorial Lucio Montanarini"
Aprile 27,2025
 
 
A Palla Ferma: Cremonese-Mantova al microscopio
Aprile 26,2025
 
 
Il programma del weekend: Villimpentese a rischio retrocessione diretta, play-off in bilico in Seconda
Aprile 26,2025
 
 
Per il Saviatesta vittoria che può valere la Serie A contro Mestre (6-2)
Aprile 25,2025
 
 
Pagelle Cremonese-Mantova: Redolfi segna e s'infortuna, bene Galuppini, male Bani e De Maio
Aprile 25,2025
 
 
Mantova effimero, dopo un buon primo tempo sparisce nella ripresa e il derby va alla Cremonese (4-2)
Aprile 25,2025
 
 
Lega Serie B: tutti gli incontri dell'ultima giornata martedì 13 maggio alle ore 20.30
Aprile 24,2025