Punto Dilettanti: in Prima eroico Suzzara che in 8 uomini beffa la Serenissima (1-0)

La prima del 2025 ha sorriso a molte, che hanno iniziato col piede giusto un girone di ritorno che si profila tosto ed equilibrato.

In Eccellenza, Castiglione e Castellana cominciano con un “brodino” in trasferta: gli aloisiani pareggiano 1-1 a Cellatica interrompendo così l’emorragia di sconfitte mentre i biancazzurri di Arioli confermano la solidità difensiva impattando a reti bianche in terra bergamasca contro la Juvenes.

In Promozione il bottino è di tre vittorie e due sconfitte. Iniziamo dal colpaccio della Poggese che al “Trazzi Stadium” sorprende la vice-capolista Sporting Brescia all’inglese: dopo un brivido corso nel primo tempo (palo di Franzoni), Luppi trascina i suoi nella ripresa innescando prima il vantaggio di Poerio e poi il raddoppio del neoentrato Bacchiega. Gioia doppia per i supporters bassaioli che hanno accolto con un’ovazione il rientro in campo di Pini dopo il tremendo infortunio di qualche mese fa. Dieci e lode anche a San Lazzaro e Governolese che pescano tre punti vitali per la salvezza: i cittadini brindano al 95’ con la Verolese (2-1), i Pirati banchettano con Mazzocchi sul campo del Vobarno centrando la seconda vittoria consecutiva. Ko pesante invece per l’Asola che cade nello scontro diretto di Gussago vanificando il vantaggio iniziale, lotta ma nulla può invece l’Union Team contro la capolista Pavonese (0-2).

Il giro di boa non doveva iniziare con una sconfitta per lo Sporting Club che cade a Sirmione lasciando la vetta al Calcinato, prossimo avversario a Goito: i rossoblù giocano, creano ma sprecano e i gardesani ne approfittano centrando un 2-1 clamoroso. Non ne approfitta il Porto, che non va oltre l’1-1 interno col modesto Castelvetro, mentre a Suzzara si è assistito all’inverosimile con la vittoria nell’extra-time dei bianconeri (ridotti addirittura in otto) sulla Serenissima: decide Bonaccio. Risorge il Curtatone, che bissa il successo dell’andata contro un Gonzaga che pare in difficoltà, mentre Villimpentese-Medolese termina a reti bianche.

In Seconda è autentica bagarre per la conquista della vetta. Lo scettro, ad oggi, rimane saldamente nelle mani della Dinamo che continua a vincere senza subire reti: il 4-0 finale testimonia lo strapotere di Riga e compagni contro una Voltese considerata sino a questo momento la sorpresa del campionato alla pari della Rapid Olimpia. I gazoldesi, a proposito, hanno dovuto sudare le fatidiche sette camicie per aver la meglio sul Casaloldo che si è arreso per 3-1 grazie ad un’autorete e ad un calcio di rigore. Sul velluto invece il Soave, a pari punti con la squadra di Mussetola, che complice un avvio col botto (doppio vantaggio in quindici minuti) ha violato senza affanni il campo di Carbonara Po. La Roverbellese cala il poker sul Buscoldo, Borgo Virgilio-Quistello finisce ad occhiali mentre l’ex Vaccari rovina il debutto di Signorini sulla panchina della Ceresarese: lo 0-3 finale non ammette repliche e la situazione in casa rossoverde è sempre più complicata. Segnate-New Castellucchio finisce 1-1, clamoroso infine a Volta dove, tra Voltesi e Pomponesco, i biancorossi di Pizzamiglio prima rischiano il ko (rigore fallito da Ruggiero all’80’) poi segnano al 95’ con Fettachi incamerando un’intera posta preziosissima in termini di morale e classifica.

Tutto invariato in Terza, dove Moglia e Robur sembrano disputare un campionato a parte. I bianconeri conservano il +5 sui diretti rivali grazie al 2-0 maturato già al termine del primo tempo sulla Casteldariese ma i ramarri, seppur soffrendo, si intascano tre punti fondamentali ad Ostiglia nel clou della giornata mantenendo aperto il torneo. Dopo la vittoria dell’andata la River vince anche il ritorno a Goito agganciando a pari punti lo Juniors: decisivo nuovamente Beltrami che, con la doppietta, sale a quota 17 reti realizzate. Tallonano la zona play-off Don Bosco e Santi, brave ad espugnare Castellucchio e Casalromano mentre La Cantera, a sorpresa, cede in casa contro un Pegognaga smanioso di risalire la china. La Sustinentese, infine, lascia la maglia nera alla Mantovana imponendosi per 3-1 nello scontro diretto in città centrando così la seconda vittoria di questo campionato.

G.L.

 

 

 

condividi
Ultime notizie
 
 
Poker del Segnate Under 14 sul campo del Modena Gialla
Novembre 17,2025
 
 
Vittorie di Mantova Women e delle giovanili di Femminile Mantova
Novembre 17,2025
 
 
Punto Dilettanti: Suzzara primo della classe, Asola si riscopre grande
Novembre 17,2025
 
 
I tabellini della Promozione: lo Sporting affonda i Pirati della Governolese
Novembre 17,2025
 
 
I tabellini della Prima Categoria: il Suzzara balza al comando
Novembre 17,2025
 
 
I tabellini della Seconda Categoria: il Soave riprende a correre
Novembre 17,2025
 
 
I tabellini dell'Eccellenza: pareggio ad occhiali nel derby di Poggio
Novembre 17,2025
 
 
I tabellini della Terza Categoria: prosegue la fuga del Buscoldo
Novembre 17,2025
 
 
Prima Girone G: contro il Leoncelli il Porto fa quaterna (4-1)
Novembre 16,2025
 
 
Promozione Girone E: trionfo dello Sporting Club nel derby contro la Governolese (4-0)
Novembre 16,2025
 
 
Promozione Girone E: impresa dell’Asola che espugna il campo del Castelcovati capolista (0-2)
Novembre 16,2025
 
 
Primavera 3: buon punto del Mantova sul campo della Carrarese (2-2)
Novembre 15,2025
 
 
De Martino (Governolese): "Sporting forte e in gran forma, daremo il massimo per vincere"
Novembre 15,2025
 
 
Bellini (Sporting Club): "Governolese vale più dell'attuale classifica, serviranno umiltà e motivazioni"
Novembre 15,2025
 
 
Saviatesta Mantova battuto in casa dei Campioni d'Italia del Catania
Novembre 14,2025
 
 
Nell’anticipo di Promozione, Femminile Mantova fa visita alla Cremonese
Novembre 14,2025