Doppio successo in Eccellenza per le mantovane inserite nel Girone C: da cardiopalma quello in pieno recupero del Castiglione contro i bergamaschi del Casazza, in scioltezza quello della Castellana in casa dei cremonesi della Soresinese, nella domenica da tramandare ai posteri di Denis Omorogieva autore di una splendida tripletta. Con 36 punti gli aloisiani devono guardarsi dalla zona play-out distante tre lunghezze, mentre i biancazzurri sono a soli due punti dai play-off.
In Promozione, l’Union Team Marmirolo espugna lo “Schiantarelli” di Asola e raggiunge in classifica proprio gli uomini di Mister Franzini al quintultimo posto. Un punto sopra ci sono i Pirati del Mincio che non vanno oltre lo 0-0 sul campo del Gussago penultimo. Prima sconfitta nel 2025 per il San Lazzaro che cade davanti al proprio pubblico per mano del Vobarno, mentre la Poggese consolida il quarto posto grazie ai tre punti conquistati in casa del San Pancrazio.
In Prima, il pareggio senza reti nel big match fra Sirmione e Calcinato favorisce la rincorsa delle inseguitrici mantovane a cominciare dal Porto 2005 che supera di misura la Medolese e si porta a due lunghezze dalla capolista. Lo Sporting Club guidato in panchina da Claudio Mazzoni dopo l’esonero di Luca De Martino, fatica nel primo tempo ma poi travolge l’Oratorio Gambara e mercoledì nel recupero a Pescarolo può raggiungere il Porto in seconda posizione. Anche il Suzzara ha approfittato della frenata del Calcinato imponendosi 1-0 in trasferta contro il Leoncelli, stesso punteggio con il quale il Gonzaga ha piegato la resistenza del Pralboino. Scialbo 0-0 nel derby fra pericolanti Nac Curtatone e Villimpentese, mentre nell’anticipo di sabato la Serenissima si è presa una bella boccata d’ossigeno battendo 2-0 il fanalino di coda Pescarolo.
Nel Girone N di Seconda, importanti successi esterni per Rapid Olimpia (2-0 a Borgo Virgilio) e Dinamo Gonzaga (1-0 a Castellucchio contro la New) e distanze in classifica invariate. Seguono il Soave che ritrova il successo ai danni del Pomponesco ultimo della classe, il Casaloldo corsaro a Buscoldo e la Roverbellese bloccata sul 2-2 dal Segnate. L’attesissimo derby di Volta Mantovana si è concluso senza vincitori né vinti e nemmeno un gol. Tre punti d’oro per il Quistello contro l’Atletico Castiglione, Boca Juniors-Ceresarese rinviata. Nel Girone H, una sola vittoria quella della Cannetese contro il Corona, un pareggio quello con tanti rimpianti del Rapid United in casa del Pieve 010 e due sconfitte nella zona alta della classifica per Acquanegra e La Piccola Atene, rispettivamente contro Canottieri Baldesio e Castello Ostiano.
In Terza, la capolista Moglia si riscatta prontamente dalla prima amarezza di sette giorni fa regolando la Mantovana Junior per 3-1. Al secondo posto troviamo la coppia formata da Robur e River protagoniste della sfida di cartello della domenica, nella quale i neroverdi hanno subito il primo ko casalingo e sono stati raggiunti proprio dai biancorossi. Si avvicina lo Juniors Cerlongo che con una doppietta di Tomasello sbanca il terreno de La Cantera, non vi riesce l’Ostiglia che viene fermata sul pareggio dal Castellucchio. Importanti vittorie fuoricasa di Sustinentese e Casalromano, pareggio fra Casteldariese e Santi. Riposava la Don Bosco.