A Palla Ferma: Sudtirol-Mantova al microscopio

Leggendo i social, che si possono discutere ma non ignorare se si vuole fare comunicazione negli anni 2000, dal dopo Sudtirol-Mantova forse per la prima volta in 18 mesi emerge netta la critica nei confronti di Mister Davide Possanzini. Soprattutto da parte di quelli che non l’hanno mai digerito, al di là dei risultati oggettivi ottenuti per il suo gioco attendista e rischioso, che trovano terreno fertile per puntare il dito sulle scelte e sui metodi del tecnico marchigiano. Niente di nuovo del resto in un mondo dove il risultato è determinante e i “l’avevo detto” spuntano come funghi a fine estate ogni qualvolta si affaccia lo spettro di una crisi dopo un periodo o una prestazione non all’altezza.

Partendo dal presupposto che l’unica vera cosa che ci interessa è il Mantova e la sua programmazione a breve e lungo termine, in momenti come questi, che non sono drammatici ma vanno attenzionati, deve emergere la società. Botturi, Possanzini, il suo staff ed i giocatori sono a libro paga e passano come é accaduto a migliaia di tesserati nell’arco dei 113 anni di storia biancorossa. Senza sminuirli o svalutarli ma tenendo conto che la vita é fatta di queste situazioni. Può succedere di vincere o perdere, di passare dalle stelle alle stalle nel breve volgere di pochi mesi. Può succedere che allenatori, dirigenti o calciatori scelgano di passare ad altri lidi, più ambiziosi nell’ottica di una carriera. Non può succedere, fino a quando sarà alla testa del club, che la dirigenza si faccia da parte o sottostimi gli eventuali problemi. Per il futuro della società ed anche della stessa azienda che ne regge le sorti. Stiamo parlando di film già visti.

Quindi pur considerando che la situazione non è drammatica ma nemmeno fluida in prospettiva, la società deve farsi sentire. Parlando all’opinione pubblica e confutando oppure ribadendo con forza le proprie idee sul momento non facile. Mettendo in discussione tutto e tutti. Al di là dei nomi e cognomi anche le modalità operative da aprile 2024, quando si è avuta la certezza della B, fino al termine dell’anno solare. Entrando nel merito delle rispettive competenze ed ammettendo anche eventuali errori che a oggi sono ancora correggibili. Solo attraverso disamine profonde e concrete, con il solo obiettivo di volere il bene del Mantova, si può e se ne deve uscire. Arrivando, se necessario, a tagliare delle teste e cambiare qualcosa. In ogni settore. Non è facile e nemmeno si può avere la certezza che il rimedio sia migliore del male. Però non si può nemmeno vivere alla giornata e far passare tecnici e giocatori da fenomeni a incapaci solo in funzione dei risultati che arrivano o meno.

 

 

condividi
Ultime notizie
 
 
Nell’anticipo di Promozione, Femminile Mantova fa visita alla Cremonese
Novembre 14,2025
 
 
Primavera 3: sul campo della Carrarese il Mantova cerca punti playoff
Novembre 14,2025
 
 
Mantova 1911: sconfitta di misura nel test a porte chiuse contro il Parma
Novembre 14,2025
 
 
Giudice Sportivo: niente 0-3 a tavolino, Solferino-Ostiglia si dovrà rigiocare
Novembre 13,2025
 
 
Promozione: con una doppietta Dalla Pellegrina fa felice lo Sporting Club
Novembre 13,2025
 
 
Eccellenza: la Poggese monopolizza il podio con Vetere, Luppi e Bertozzini
Novembre 13,2025
 
 
La gloria mantovana Roberto Boninsegna spegne 82 candeline
Novembre 13,2025
 
 
Marcatori: "Liperoti Show" e il Viadana non si ferma più
Novembre 13,2025
 
 
Stars CMN, lunedì 1 dicembre la notte delle stelle del Calcio Mantovano. 28 premi in arrivo
Novembre 13,2025
 
 
Guanto d’Oro: con Michelini fra i pali il Sermide sa solo vincere
Novembre 12,2025
 
 
Mantova Women: Guarnera e Reia convocate nella Rappresentativa regionale Under 21
Novembre 11,2025
 
 
Pescara: Giorgio Gorgone subentra all'esonerato Vivarini
Novembre 11,2025
 
 
Festival del Calcio 2025: Mantova la squadra più "italiana" della Serie B
Novembre 11,2025
 
 
Nac Curtatone rinnova l'amicizia con il Mantova per il terzo anno consecutivo
Novembre 11,2025
 
 
Successi per Mantova Women e Femminile Mantova, pareggio per Oratorio Redondesco
Novembre 11,2025
 
 
Punto Giovanili: alla Castellana il big match degli Under17, 0-0 fra Polirone e San Lazzaro Under16
Novembre 11,2025