Il Castiglione è nel pallone più totale. Se due indizi fanno una prova, tre sconfitte consecutive certificano la seconda minicrisi della stagione: questa però, rispetto alla precedente, rischia di essere più grave vanificando la grande rincorsa degli aloisiani che solo fino a qualche settimana fa avevano agganciato la zona spareggi. Ieri, Bardelloni e compagni, non sono proprio scesi in campo. A Bedizzole, contro il Bsv, in un battibaleno i rossoblù si sono trovati sotto di due reti e, incapaci di reagire, hanno perso con un tanto brutto quanto largo 4-1. Qualcosa deve essersi inceppato nella macchina da punti messa in piedi da Volpi, cui spetterà ora l’arduo compito di tirare le fila ricompattando ambiente e morale. Di tutt’altro umore invece la Castellana, autrice anche ieri di una grande prova al cospetto della prima della classe Carpenedolo; sotto di un uomo (espulso Roversi al 20’) e di un gol, i biancazzurri hanno tenuto testa alla corazzata rossonera pervenendo al pareggio con Ruffini, difensore col vizietto del gol. Per i goffredesi si tratta del quinto punto in tre partite ottenuto contro squadre che lottano per il vertice come Rovato Vertovese, Castiglione e, appunto, Carpenedolo. Avanti così.
In Promozione la Poggese ringrazia le gemme del proprio vivaio ed espugna Governolo al termine di un match al cardiopalma. Dopo un paio di occasioni per parte è il più giovane in campo, Marchini (classe 2007), a stappare la sfida, che viene pareggiata dal debuttante Mazzocchi sul finire di tempo. Nella ripresa i Pirati mettono addirittura la freccia con Ayolade ma è un fuoco di paglia: i ragazzi di Goldoni fanno quadrato, iniziano a creare e prima la pareggiano con Tinti di testa (un 2004) e poi la vincono con l’assolo del migliore in campo Poerio (2005): la linea verde convince sempre più. Dieci e lode anche all’Union Team che vince a Ghedi col Lodrino grazie a un gol per tempo: Rasini prima e Visentini poi chiudono la pratica rendendo vani gli sforzi offensivi dei biancoverdi. Pari ad occhiali per il Sanla in riva al lago (con l’Orsa è 0-0) mentre all’Asola non basta gettare il cuore oltre l’ostacolo con lo Sporting Brescia: finisce 3-1 per Trovadini e soci con la classifica che torna a fare paura.
In Prima torna a ruggire lo Sporting che grazie al 3-1 contro il Curtatone continua a condividere il trono col Calcinato, vittorioso a Medole contro i viola che erano reduci da un gran bel filotto. Vince anche il Porto con la Serenissima (Di Benedetto su rigore) mentre nell’ultimo derby di giornata Ceci salva il Gonzaga nel finale dopo che il Suzzara già si pregustava la seconda vittoria consecutiva dopo Villimpenta (rete in apertura di Meloni). Delude ancora la Villimpentese che non va oltre un opaco 0-0 contro il fanalino di coda Pescarolo.
La classifica di Seconda è invece parziale, causa tre gare rinviate a data da destinarsi per impraticabilità di campo: sono Quistello-Voltese, uno dei match di cartello del 14° turno, Pomponesco-Rapid Olimpia e Casaloldo-Roverbellese. Spicca la manita clamorosa della Dinamo a Soave col match inevitabilmente condizionato dal rosso rifilato dopo un minuto di gara al granata Giaretta: i biancorossi, ora, sono a meno uno dal primo posto con un match da recuperare. Continua invece lo strepitoso torneo della matricola Segnate, vittoriosa per la quarta domenica consecutiva: l’1-3 del Lusetti inguaia un Atletico che sembra aver smarrito la bussola (vedremo se l’arrivo di bomber D’Amico basterà a risolvere i problemi della squadra di Bonazzoli). Una rete di Gola spiana la strada alla New Castellucchio, ora vicinissima ai play-off, mentre la Voltesi, in un match all’ultimo respiro, gela una Ceresarese che fino alla fine aveva le mani sulla partita: in collina finisce 4-3. Preziosissimo 1-0 del Buscoldo sul Boca, col gol dei tre punti messo a segno da Sigillo.
Chiudiamo con la Terza, dove anche qui il match più importante di giornata non si è disputato causa pioggia: è quello tra Robur e Moglia che, al pari di River e Ostiglia, si ritroveranno infrasettimanalmente prima di Natale per sfidarsi. Risalgono la china Juniors Cerlongo e Don Bosco grazie alle goleade contro Santi e La Cantera ma la protagonista di giornata è senza dubbio la Sustinentese che si toglie lo sfizio di centrare il primo hurrà: vittima sacrificale il Castellucchio, sconfitto al “Trevenzuoli” dopo un pirotecnico 4-3. Poker anche di Casalromano alla Mantovana e Sporting Pegognaga sull’Union Colli.
G.L.