Giudice Sportivo: in Terza non omologato il risultato del match fra Solferino e Ostiglia

Non giungono buone notizie dalla giustizia sportiva, che questa settimana ha avuto il suo bel da fare.

 

Lo scorso weekend ha infatti fatto registrare numerosi episodi deprecabili che hanno coinvolto, soprattutto, dirigenti delle squadre giovanili: proprio coloro che dovrebbero, a questo punto solo in teoria, dare l’esempio. Se in Seconda è filato tutto liscio o quasi, in Terza due sono le gare che hanno dato filo da torcere al giudice locale: Solferino-Ostiglia e Sustinente-Pegognaga.

 

Non omologato il risultato della prima gara, dato che gli ospiti, sconfitti all’inglese sul campo, hanno presentato ricorso in merito ad una distinta non regolamentare presentata dal nuovo sodalizio presieduto da Mauro Perazzi: sotto la lente di ingrandimento è finita la panchina “lunga” dei locali, che hanno presentato 13 giocatori di riserva al posto dei 9 consentiti. Come finirà? Lo scopriremo la prossima settimana. In Provincia è il primo caso di questo tipo, farà senz’altro giurisprudenza. Nella seconda gara sono stati i canarini a farne le spese: Crivellente, per atto di violenza nei confronti di un avversario, starà fuori per cinque giornate, un turno invece a Rguibi, al dirigente Regattieri e a Mister Calzolari.

 

Follia invece nella Juniores, dove la Mantovana (che ha ricevuto pure un’ammenda di 100 euro), a Quistello ha perso partita e testa: fuori per tre giornate Tibaldi, una a Priori ma sono stati i dirigenti Dolce, Villani e Mister Petrassi a fare peggio. Mano pesante, anzi pesantissima, nei loro confronti da parte della giustizia visto che tutti e tre sono stati inibiti fino al 31/12 e dunque sconteranno tale squalifica in tutte le categorie (Petrassi, ad esempio, non potrà seguire dalla panchina la Prima squadra fino al prossimo anno).

 

Negli Allievi U16 multa di 30 euro a Union Colli e San Lazzaro “per frasi protestatarie ed offensive da parte di un gruppo di propri sostenitori nei confronti dell’Arbitro per tutta la durata del secondo tempo”, nei Giovanissimi U15 il S.Egidio S.Pio X ha invece ricevuto 120 euro di ammenda “perchè proprio sostenitore accendeva fumogeno durante lo svolgimento della gara e successivamente entrava sul terreno di giuoco”.

G.L.

 

 

condividi
Ultime notizie
 
 
Mantova 1911: Possanzini ancora in panchina a Genova contro la Sampdoria
Ottobre 30,2025
 
 
Mantova 1911: adesso é ufficiale, Rinaudo nuovo Ds e Bogdani suo collaboratore
Ottobre 30,2025
 
 
Giudice Sportivo: in Terza non omologato il risultato del match fra Solferino e Ostiglia
Ottobre 30,2025
 
 
Promozione: sul podio di giornata Vernizzi davanti a Cigala e Campagnari
Ottobre 30,2025
 
 
A Palla Ferma: il giocattolo si é rotto, si riparte dal presidente Piccoli e dai tifosi
Ottobre 30,2025
 
 
Eccellenza: Scidone fa felice il Castiglione con due prodezze
Ottobre 30,2025
 
 
Mantova 1911: si chiude l'era Botturi-Possanzini, a breve il nome del nuovo allenatore
Ottobre 30,2025
 
 
Mantova 1911: in giornata la firma del nuovo direttore sportivo Leandro Rinaudo
Ottobre 30,2025
 
 
Pagelle Mantova-Catanzaro: Caprini imprendibile, bene Mancuso e Artioli
Ottobre 29,2025
 
 
Mantova in caduta libera, secondo tempo da incubo e il Catanzaro ringrazia (1-3)
Ottobre 29,2025
 
 
US Segnate si tinge di rosa, al via l'avventura dell'Under14 femminile
Ottobre 29,2025
 
 
Guanto d’Oro: Gollini (Soave) si ferma a 605 minuti d’imbattibilità
Ottobre 29,2025
 
 
Marcatori: "Forza 4" Menegollo (Casteldariese), tripletta di Guidi (Porto 2005)
Ottobre 29,2025
 
 
Mantova Women: Diana e Bertoloni convocate nella Rappresentativa regionale Under 21
Ottobre 28,2025
 
 
Punto Giovanili: weekend magico dei Santi, gli U16 ribaltano il Quistello e gli U15 si prendono lo scettro
Ottobre 28,2025
 
 
Oratorio Redondesco gioca a tennis, vincono anche U15 Femminile Mantova e U14 Suzzara Femminile
Ottobre 28,2025